
Scrub anticellulite fondi di caffè
Dicembre 8, 2019
Tonico viso quando si usa?
Dicembre 15, 2019In questo articolo vediamo come preparare la ricetta di un balsamo labbra fai da te semplice, facilissimo da realizzare e con pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili. Può anche essere un’ottima idea regalo da fare alle vostre amiche o alle vostre mamme.
Prendersi cura delle proprie labbra usando un cosmetico naturale idratante e protettivo è molto importante. La pelle delle labbra è molto più sottile e debole rispetto alla cute di qualsiasi altra parte del corpo, perché non possiede ghiandole sebacee né melanina che la mantengono idratata e protetta. Pertanto nei mesi più freddi, ma anche in estate con le radiazioni UV solari, le labbra possono perdere la loro naturale umidità che funge da barriera protettiva, diventando secche e nei casi più gravi, screpolate (particolarmente in inverno) causando dolore. Gli ingredienti utilizzati in questa ricetta svolgono tutti un’azione idratante, nutriente, emolliente e protettiva.
Balsamo labbra fai da te semplice: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente di questa ricetta è il burro di Karité, che si ricava dalle noci di una pianta chiamata Vitellaria Paradoxa, che cresce nell’Africa Centrale. L’albero può raggiungere un’altezza compresa fra i 10 m ed i 15 m e presenta un tronco molto grande. Il burro si presenta di colore giallo o verde, e con una gradevole profumazione dolciastra.Viene utilizzato in Cosmetica Naturale per le moltissime proprietà benefiche che diventano dei veri e propri alleati per la cura e la bellezza della pelle. Ricco di acidi grassi e di Vitamine A, E ed F, è l’ideale per idratare, riparare, proteggere, nutrire, ammorbidire le labbra.
Il secondo ingrediente è la Cera d’Api, che possiede spiccate proprietà emollienti e antidisidratanti. Se applicata sulla pelle è in grado di formare un film protettivo che impedisce la disidratazione e funge da protezione contro l’azione dannosa degli agenti atmosferici.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Riso (o meglio Olio di crusca di Riso), che viene ricavato dalla gemma del chicco tramite spremitura a freddo e successivamente trattato con un processo di raffinazione e depurazione. Essendo ricco di acidi oleici e linoleici, possiede proprietà lenitive, emollienti ed idratanti. Contiene inoltre Vitamina E ed acido palmitico che lo rendono anche un ottimo antiossidante per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.
La Vitamina E (detta anche tocoferolo) è un ingrediente funzionale per le labbra. Se aggiunta ad esempio al Burro di Karité, aiuta ad idratare, riparare e nutrire le labbra screpolate, mantenendole giovani e belle.
Ed ora siete pronte per la ricetta? Buon lavoro!
Ingredienti per 2 stick:
- 10 g di Burro di Karité
- 5 g di Cera d’Api
- 12 g di Olio di Riso
- 2 gocce di Vitamina E
- 10 gocce di Olio Essenziale di Arancio dolce
Balsamo labbra fai da te semplice: preparazione
Mettere 10 g di Burro di Karité (io l’acquisto qui), 5 g di Cera d’Api (io l’acquisto qui) e 12 g di Olio di Riso in un pentolino a bagnomaria. Una volta sciolti, togliere dal fuoco. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per qualche istante. Aggiungere 2 gocce di vitamina E (io l’acquisto qui), 10 gocce di Olio Essenziale di Arancio dolce (qui) e mescolare per pochi minuti. Versare il tutto in un contenitore cosmetico e lasciare solidificare in frigorifero per circa 1 ora. Il balsamo labbra si conserva a temperatura ambiente per circa 3 mesi.
Come si usa
Passare una piccola quantità sulle labbra una o più volte al giorno.
Balsamo labbra fai da te semplice: azione
Ottimo contro le screpolature. Idrata, nutre, ripara e protegge le labbra dagli agenti atmosferici.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale