
Balsamo per capelli fatto in casa
Agosto 10, 2021
Gel per ematomi fai da te
Agosto 30, 2021Oggi vediamo come realizzare insieme un Balsamo per capelli chiari o castani chiari, facile e veloce da preparare.
I capelli fanno parte dei cosiddetti annessi cutanei e sono prevalentemente costituiti da cheratina (fra 65% e 95%), una particolare proteina prodotta dai cheratinociti, cellule specializzate presenti nel follicolo pilifero. Le altre sostanze presenti in percentuali varie nella struttura del capello sono acqua, grassi, minerali e pigmenti.
Dal punto di vista strutturale, il capello si divide in 3 parti
- Fusto: è la parte visibile del capello, costituito da cheratina che dona elasticità e robustezza;
- Radice: è situata nel derma (sotto la cute) e fa parte del follicolo pilo-sebaceo;
- Bulbo: è situato nella parte più profonda del follicolo e ha il ruolo più importante nello sviluppo del capello.
Il Fusto a sua volta, se analizzato in sezione, può essere suddiviso in 3 strati concentrici
- Cuticola: è costituita da tante cellule disposte a squame che rivestono tutto il fusto del capello. Proteggono le parti interne del capello dagli agenti esterni chimici e meccanici.
- Corteccia: è lo strato più abbondante dei 3 ed è anche la parte strutturale del capello. Costituita in gran parte da melanina, determina forma, colore e consistenza del capello.
- Midollo: è la parte più interna del fusto e ha una consistenza spugnosa. Nel pelo degli animali è lo strato più abbondante, mentre nell’essere umano non è sempre presente per l’intera lunghezza del capello. Anzi, in alcuni capelli è del tutto assente. Non se ne conosce bene ancora la funzione.
Balsamo per capelli: a cosa serve
Il balsamo per capelli è un prodotto cosmetico che serve in primo luogo, a migliorare trattabilità e pettinabilità del capello, riducendo la possibilità di rovinarlo durante la pettinatura. Questo prodotto, chiamato anche condizionante o hair conditioner, eliminando la corrente elettrostatica che si forma nella chioma, aiuta a districare i nodi fra i capelli, ricompattando la cuticola al fusto.
Può capitare infatti che il capello per lo stress causato da fattori ambientali, troppi lavaggi, trattamenti cosmetici aggressivi o uso scorretto del phon durante l’asciugatura, si possa indebolire, perdendo il naturale strato protettivo di sebo che lo riveste, disidratandosi oppure deformandosi per l’eccessivo assorbimento di acqua.
Il balsamo per capelli reimpermiabilizza parzialmente il capello, aiutando a mantenere integri gli strati della struttura del capello. Altra caratteristica del balsamo, è quella di restituire alla chioma anche lucentezza e morbidezza.
Il balsamo però non deve essere inteso come un trattamento curativo. Per riparare i capelli danneggiati, risultano più efficaci le maschere, che con i loro tempi di posa più lunghi, nutrono e reidratano il capello in modo migliore. Il balsamo tradizionale infatti deve essere utilizzato dopo lo shampoo sui capelli ancora umidi, dopo averli tamponati delicatamente con un asciugamano, lasciandolo in posa per qualche minuto.
Tipologie di Balsami per capelli
Esistono in commercio diversi tipi di balsamo naturale, adatti alle varie tipologie di capello ed arricchiti con ingredienti che con i loro principi attivi possono restituire al capello, caratteristiche estetiche particolari come lucentezza, riflessi naturali e vitalità.
Alcuni tipi di balsamo devono essere risciacquati abbondantemente, per non lasciare il capello troppo appesantito. Sono soprattutto quelli formulati con ingredienti che donano morbidezza e luminosità al capello. Altri balsami invece non necessitano di risciacquo dopo l’applicazione. In genere sono quelli che fungono da protezione pre-asciugatura e donano nuova vita e lucentezza al capello.
Il balsamo naturale liquido fatto in casa che andremo a preparare, è adatto per capelli biondi o castani chiari, non necessita di risciacquo, ed è ottimo per ravvivare la chioma con riflessi dorati del tutto naturali grazie alla Camomilla.
La Camomilla è un fiore utilizzato in cosmesi naturale sui capelli chiari perché essendo ricco di flavonoidi, non schiarisce i capelli con un’azione agressiva, ma li “tinge” con una delicata tonalità di giallo chiaro, che ne risalta i riflessi naturali.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon divertimento!
Balsamo per capelli biondi o castani chiari: ricetta
Ingredienti
- 300 ml di Acqua distillata
- 15 g di Capolini di Camomilla essiccati
Balsamo per capelli biondi o castani chiari: preparazione
Versare 300 ml di Acqua distillata in un pentolino e portare ad ebollizione. Raggiunta l’ebollizione, togliere dal fuoco e mettere in infusione 15 g circa di capolini essiccati di Camomilla (io l’acquisto qui). Lasciare in infusione per 15/20 minuti. Trascorso il tempo di infusione, filtrare l’infuso dentro un contenitore attraverso un colino. Spremere leggermente i residui del fiore, in modo da arricchire ancora di più l’infuso con i principi attivi contenuti nei capolini. Travasare l’infuso dentro un flacone cosmetico utilizzando un imbuto. Lasciare intiepidire o raffreddare prima dell’utilizzo. Utilizzare al momento.
Come si usa
Dopo aver risciaquato i capelli dallo shampoo abituale, tamponare leggermente con un asciugamano e applicare il balsamo liquido per l’intera lunghezza del capello. Lasciare in posa per 2/3 minuti. Finito il tempo di posa, NON RISCIACQUARE, ma procedere con l’asciugatura.
Frequenza: 1 o 2 volte alla settimana.
Azione
Ridona alla chioma lucidità e riflessi dorati.
NON USARE IN GRAVIDANZA
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale