Oggi vediamo come realizzare insieme uno Struccante bifasico fai da te, efficace e facile da preparare.
Lo Struccante Bifasico è un preparato liquido costituito da 1 soluzione oleosa e da 1 soluzione acquosa, dette “fasi”. La fase oleosa (colorata) galleggia al di sopra della fase acquosa (trasparente) perché meno densa e meno pesante dell’altra. Affinché le proprietà del preparato abbiano il giusto effetto struccante, prima dell’utilizzo occorre mescolare le due parti, agitando il flacone in cui sono contenute.
La fase oleosa, solitamente composta da oli vegetali, agisce sulle particelle liposolubili del trucco, facilitandone la rimozione ed evitando di strofinare ripetutamente la zona di viso da struccare. La fase acquosa, solitamente composta da acqua o idrolati profumati, agisce sulle particelle idrosolubili, tonifica la pelle, protegge, rinfresca e lenisce anche le zone più delicate del viso.
Lo Struccante Bifasico è quindi il cosmetico più indicato per rimuovere con facilità tutti i tipi di make-up, perfino quelli più resistenti come i waterproof o i long lasting.
Può essere formulato per tutti i tipi di pelle. Grazie alla sua natura bifasica infatti, nelle pelli normali, sensibili e secche, idrata, lenisce e nutre in profondità. Nelle pelli grasse purifica e libera con delicatezza i pori ostruiti dai residui di trucco e dal sebo in eccesso.
E’ ottimo anche sulle ciglia perché rimuove facilmente il mascara senza bisogno di passarci più volte, rischiando di rovinarle.
Lo Struccante Bifasico si può utilizzare tutte le sere prima di andare a letto, perché è fondamentale non andare mai a dormire senza struccarsi, per mantenere una pelle luminosa, bella ed elastica anche andando avanti con l’età.
Usare questo tipo di struccante è molto semplice. Basta versarne qualche goccia su un dischetto struccante, applicarlo su occhi e ciglia, lasciandolo in posa per qualche secondo senza strofinare, facendo sciogliere il trucco per renderne più rapida e semplice la rimozione. Successivamente, passare delicatamente il dischetto sulle ciglia, dall’alto verso il basso fino ad eliminare completamente il make-up.
Versare poi il Bifasico su un altro dischetto struccante e passarlo su viso, collo e decolté.
Il Bifasico possiede un potere struccante molto forte ma non aggressivo. Ecco perché è adatto a struccare anche le pelli più sensibili. Meglio usare uno Struccante Bifasico con ingredienti naturali, perché sono privi di parabeni, coloranti e altre sostanze allergizzanti.
Questo cosmetico svolge anche altre funzioni fra cui prevenire la formazione di rughe, borse e occhiaie.
Andiamo ora a vedere le proprietà degli ingredienti della nostra ricetta.
Il primo ingrediente è l’Olio di Mandorle dolci, ricavato dalla spremitura a freddo del frutto dell’omonima pianta. Quest’olio vegetale possiede molte virtù benefiche per la pelle fra cui proprietà idratanti, nutrienti, emollienti ed elasticizzanti. Ottimo come struccante anche utilizzandolo da solo con un po’ di acqua.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Jojoba, estratto dai semi della pianta omonima. Ha una consistenza cerosa chimicamente molto simile al sebo umano, ed è pertanto adatto a tutti i tipi di pelle. Viene utilizzato in cosmetica naturale sia per la sua azione antietà, sia per le spiccate proprietà lenitive, emollienti, nutrienti e disarrossanti.
Il terzo ingrediente, l’Acqua distillata di Rose, è la parte acquosa del nostro bifasico. Ricavata dalla distillazione in corrente di vapore dei petali dell’omonimo fiore, l’Acqua di Rose è un potente antiossidante che contiene vitamina A, B, C e vitamina E. In cosmesi naturale viene spesso utilizzata per la sua azione antiossidante, idratante e tonificante che ritarda la comparsa delle rughe e ridona morbidezza alla pelle.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon lavoro!
Ingredienti:
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 3 cucchiaini (da caffè) di Acqua distillata di Rose (io l’acquisto qui), 2 cucchiaini (da caffè) di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui) e 1 cucchiaino (da caffè) di Olio di Jojoba (io l’acquisto qui). Aggiungere ora 3 gocce di Vitamina E (io l’acquisto qui), 2 gocce di Olio Essenziale di Rosa (facoltativo) e agitare il flacone per mescolare bene il tutto.
Agitare bene il flacone prima dell’utilizzo per mescolare le due fasi. Versare poi il bifasico su un dischetto struccante e passarlo su viso, collo e decolté. Risciacquare con acqua tiepida e tamponare con un morbido asciugamano.
Struccante, idratante, emolliente, lenitiva, tonificante e disarrossante. Si conserva a temperatura ambiente per 20/25 giorni.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale