Oggi vediamo come realizzare insieme un Burrocacao fai da te protettivo, facile e veloce da preparare. Completata la ricetta, avrete delle labbra idratate, protette e morbide!
E’ molto importante prendersi cura delle proprie labbra usando un burrocacao naturale che sia idratante e protettivo. La pelle delle labbra è molto più debole e sottile rispetto alla cute delle altre parti del corpo, perché priva dello strato corneo. Inoltre non possiede né ghiandole sebacee né melanina per poterla mantenere idratata e protetta. Pertanto con il freddo, il sole e l’aria condizionata, le labbra possono perdere la loro naturale umidità che funge da barriera protettiva, diventando secche e nei casi più gravi screpolate, causando dolore.
Ci sono altri fattori che possono portare le labbra a diventare secche e screpolate: uno di questi è una dieta povera di acqua. In caso di disidratazione corporea, le labbra perdono una quantità di acqua da 3 a 10 volte maggiore rispetto a viso e corpo. Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno e adottare una dieta ricca di frutta e verdura, impedisce la possibile secchezza delle labbra. Inoltre la Vitamina C contenuta ad esempio in arance e kiwi, aiuta la pelle a sopportare lo stress causato dagli agenti climatici, mentre tè verde, uva e pomodoro, ricchi di sostanze antiossidanti, ritardano l’invecchiamento cutaneo.
Anche passare ripetutamente la lingua sulle labbra secche, pensando di ammorbidirle, in realtà peggiora la situazione. La saliva infatti contiene sostanze acide che rimuovono il sottile strato protettivo delle labbra, aumentandone la disidratazione.
Le labbra possono screpolarsi inoltre per la cattiva abitudine di mordicchiarle in continuazione. In questo modo infatti, si favorisce la creazione di micro lacerazioni che possono avere tempi di guarigione più lunghi, soprattutto in caso si soffra di secchezza delle labbra.
Andiamo ora a descrivere le proprietà degli ingredienti del nostro burrocacao, un vero toccasana per proteggere e riparare le labbra secche e screpolate da freddo e vento.
Il primo ingrediente è la Cera d’Api, un sottoprodotto che le api ottengono dalla lavorazione del miele. La Cera d’Api, oltre che essere un ottimo emulsionante utilizzato in cosmetica per realizzare creme o balsami, possiede anche spiccate proprietà emollienti, protettive e antidisidratanti per la pelle. Inoltre, se applicata sulla cute, forma un film protettivo che impedisce la disidratazione e le protegge dall’azione dannosa degli agenti atmosferici.
Il secondo ingrediente è l’Olio extra Vergine di Oliva, fonte di Vitamina E, Vitamina A e fenoli, possiede proprietà antiossidanti, riparatrici, idratanti ed emollienti in grado di restituire morbidezza e giovinezza alle labbra secche e screpolate, proteggendole dalle aggressioni atmosferiche.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti:
Mettere 5 g di Cera d’Api (io l’acquisto qui) e 20 g di Olio Extra vergine di Oliva in un pentolino a bagnomaria e una volta sciolto il tutto, togliere dal fuoco. Lasciare raffreddare per pochi istanti e aggiungere 10 gocce di Olio Essenziale di Arancio dolce (io l’acquisto qui) (o altro O.E. di vostro gradimento). Con un cucchiaio mescolare bene gli ingredienti. Versare il tutto nello stick e lasciare solidificare per circa 1 ora in frigorifero.
Si conserva a temperatura ambiente per 3/5 mesi.
Passare una piccola quantità sulle labbra 1 o più volte al giorno.
Idratante, emolliente, rigenerante e protettiva. Ideale per la stagione fredda.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale