
Sapone senza soda alla Rosa Mosqueta
Dicembre 5, 2021
Rimedio per raffreddore fai da te
Gennaio 9, 2022Oggi vediamo come realizzare insieme una Crema corpo naturale fatta in casa, facile e veloce da preparare.
La Crema corpo è un cosmetico molto importante da utilizzare costantemente per mantenere la pelle idratata, morbida ed elastica, restituendole quelle sostanze che la nutrono in profondità.
Con il passare degli anni infatti la nostra pelle perde tono ed elasticità a causa dell’invecchiamento cutaneo, tendendo a disidratarsi più rapidamente. Inoltre altri fattori esterni possono stressare la cute quotidianamente come ad esempio
- sole
- vento
- depilazioni
- agenti inquinanti
- detergenti
- acqua
- cloro
- temperatura fredda.
E’ buona norma quindi passarsi sul corpo una crema idratante e nutriente formulata con ingredienti naturali che non occludono i pori. L’ideale è farlo dopo la doccia, con la pelle ancora umida in grado di assorbire al meglio tutti i nutrienti, soprattutto se si applica con un massaggio rapido.
In una crema corpo fatta in casa poi, abbiamo il grande vantaggio di poter aggiungere la profumazione a noi più gradita, in modo che la giornata post doccia prosegua ancora più piacevole.
Vediamo ora le proprietà degli ingredienti.
Crema corpo naturale fatta in casa: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è l’Olio di Albicocca, estratto con il metodo della spremitura a freddo, dal nocciolo dell’omonimo frutto. Viene usato molto in Cosmetica Naturale per la sua azione emolliente, idratante, nutriente ed elasticizzante sulla pelle. Ricco di Vitamina A ed E, rallenta anche il processo di invecchiamento cutaneo e migliora l’effetto barriera dello strato corneo dell’epidermide.
Il secondo ingrediente è la Cera d’Api, che possiede l’importante caratteristica di trattenere l’umidità della cute, nutrendola e proteggendola da tutti i danni provocati dagli agenti atmosferici.
Crea infatti un film protettivo sullo strato corneo dell’epidermide, risanandone e riequilibrandone la normale parte lipidica, così da permettere alla pelle di riacquistare la sua naturale funzione di barriera.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti:
- 15 g di Olio di Albicocca
- 2 g di Cera d’api
- 15 g di acqua distillata
- 3 gocce di Vitamina E (facoltativo)
- 3 gocce di Olio Essenziale di Arancio dolce (o altro O.E. di vostro gradimento)
Se non si utilizza il conservante, il prodotto si conserva a temperatura ambiente fino ad 1 mese (lontano da fonti di calore). Altrimenti, per prolungare la conservazione fino a 2/3 mesi, si possono aggiungere 3 gocce di estratto di semi di pompelmo (io l’acquisto qui) o di Isocida (io l’acquisto qui).
Crema corpo naturale fatta in casa: preparazione
Mettere in un pentolino 2 gr di cera d’api (io l’acquisto qui) e scaldare tutto a bagnomaria fino a completo scioglimento. A scioglimento completato, aggiungere 15 gr di Olio di Albiccoca (io l’acquisto qui), attendere che tutto sia ben dissolto e togliere dal bagnomaria. Mettere ora il pentolino in un recipiente con acqua fredda (bagnomaria a freddo) e mescolare il tutto con una frusta elettrica. Aggiungere goccia a goccia l’acqua distillata, mentre si continua a mescolare con la frusta elettrica fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere 3 gocce di vitamina E (io l’acquisto qui) e 3 gocce di Olio Essenziale di Arancio dolce (io l’acquisto qui) (o altro O.E. di vostro gradimento). Rimescolare il tutto con la frusta elettrica per 2 minuti. Togliere dal bagnomaria a freddo e con l’aiuto di una spatola, trasferire il composto in un vasetto cosmetico.
Come si usa
Applicare una piccola dose sulla pelle del corpo ancora bagnata e massaggiare rapidamente fino a completo assorbimento.
Azione
Idratante, nutriente ed emolliente.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale
2 Comments
Buonasera Francesca… Ho acquistato il tuo ebook e ne sono molto contenta. Stasera mi sto dilettano a leggere le tue bellissime ricette per la nostra bellezza e salute. I miei più sinceri complimenti ⭐⭐⭐⭐⭐🌹
Al bisogno posso chiederti consigli?? Amo l’autoproduzione ❤️
Un caro saluto 🙌💗
Rosy
Buonasera Rosella, la ringrazio per i complimenti e mi fa molto piacere che le piaccia il mio eBook.
Può contattarmi ogni volta che ha necessità scrivendomi all’indirizzo email: info@lamiacosmesinaturale.com
Cordiali Saluti
Francesca