Oggi vediamo come realizzare insieme una Crema per le mani fai da te nutriente e protettiva, con una gradevole profumazione al limone, particolarmente adatta per la stagione fredda.
Sappiamo che le nostre mani sono il nostro biglietto da visita e quindi è importante prendersene cura. In questa crema mani utilizzeremo l’Olio di Mandorle dolci per le sue proprietà nutrienti ed elasticizzanti, la Cera d’api perché svolge un’azione protettiva e l’Acqua di Rose perché rafforza la pelle aiutandola a difendersi meglio dalle aggressioni esterne. Aggiungiamo agli ingredienti della crema mani, la Vitamina E, che è un potente antiossidante naturale e protegge la pelle dall’azione dei radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Ingredienti per un vasetto da 100 ml:
Mettere in un pentolino 6 g di cera d’api (io l’acquisto qui) e scaldare tutto a bagnomaria fino a completo scioglimento. A scioglimento completato, aggiungere 66 g di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui), attendere che tutto sia ben dissolto e togliere dal bagnomaria. Mettere ora il pentolino in un recipiente con acqua fredda (bagnomaria a freddo) e mescolare il tutto con una frusta elettrica. Aggiungere goccia a goccia l’acqua di rose (io l’acquisto qui) (o acqua distillata), mentre si continua a mescolare con la frusta elettrica fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere 2 gocce di vitamina E (io l’acquisto qui) e 10 gocce di Olio Essenziale di Limone (io l’acquisto qui). Rimescolare il tutto con la frusta elettrica per 2 minuti. Togliere dal bagnomaria a freddo e con l’aiuto di una spatola, trasferire il composto in un vasetto cosmetico.
Applicare una piccola quantità sulla pelle delle mani e massaggiare fino a completo assorbimento.
Nutriente, protettiva e antiossidante. Se non si utilizza il conservante, il prodotto si conserva a temperatura ambiente fino ad 1 mese. Altrimenti, per prolungare la conservazione fino a 2/3 mesi, si possono aggiungere 4 gocce di estratto di semi di pompelmo (io l’acquisto qui) o di Isocida (io l’acquisto qui).
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale