
Crema mani solida fai da te
Novembre 28, 2020
Maschera antirughe fai da te
Dicembre 12, 2020Oggi vediamo come realizzare insieme un Deodorante naturale per ascelle in polvere, facile da preparare e davvero economico.
Usare un Deodorante naturale fai da te, oltre a farci risparmiare denaro, ci permette di stare alla larga da sostanze aggressive e deleterie presenti nei deodoranti in commercio. Queste sostanze sono basate su siliconi, che occludono i pori della pelle impedendo la normale sudorazione e su composti di alluminio che sono noti provocare irritazioni e gonfiore alle ghiandole sudoripare. I deodoranti in commercio basano la loro azione sull’impedire l’emanazione di sudore. Ma la sudorazione è un processo fisiologico necessario, perché abbassa la temperatura corporea, elimina le tossine e tutti gli scarti metabolici dannosi.
Inoltre, non è in realtà il sudore che ha un cattivo odore, ma i tioli, che sono composti organici prodotti da un batterio presente nella nostra pelle. Il batterio Staphylococcus hominis, che dimora sotto le ascelle in colonie di oltre 7 miliardi di microbi, si nutre delle molecole del nostro sudore, producendo in un secondo momento i tioli, composti solforati (cioè contenenti atomi di zolfo), dal caratteristico cattivo odore.
Il nostro deodorante naturale in polvere per ascelle, contrasta il cattivo odore, eliminando i batteri di cui ne sono la causa, assorbendo il sudore e lasciando inalterata la traspirazione cutanea. E’ l’ideale per coloro che soffrono di una sudorazione eccessiva che può mettere a disagio in certe situazioni.
Vediamo ora le proprietà degli ingredienti.
Deodorante naturale per ascelle in polvere: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è l’Argilla bianca ventilata, detta anche Caolino dalle miniere della regione cinese del Kao-Ling in cui venne per la prima volta estratta. L’Argilla bianca è l’ideale per la creazione di deodoranti in polvere perché ha la grana finissima (soprattutto quella ventilata) e perché ha un’alta capacità di assorbire gli odori a lungo.
Il secondo ingrediente è l’Amido di Riso, una polvere finissima e bianca che si ottiene dal chicco del Riso. In Cosmetica Naturale si utilizza per le proprietà antinfiammatorie ma anche assorbenti e deodoranti. Ottimo come talco per assorbire il sudore di ascelle e piedi.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Tea Tree, estratto dall’albero della Melaleuca Alternifolia, originario del Nuovo Galles (Australia). E’ ottimo per mantenere la cute priva di odori per le sue potenti proprietà antibatteriche oltre che antivirali e antimicotiche.
Il quarto ingrediente è l’Olio Essenziale di Limone, ottenuto dalla spremitura a freddo delle scorze dell’omonimo frutto. Possiede moltissime proprietà benefiche per il corpo, fra cui un formidabile potere battericida. Previene la formazione di cattivo odore.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Pronte ora per la preparazione? Buon proseguimento!
Deodorante naturale per ascelle in polvere: ricetta
Ingredienti:
- 4 cucchiaini di Argilla bianca ventilata (Caolino)
- 3½ cucchiaini di Amido di Riso
- 8 gocce di Olio Essenziale di Tea Tree
- 10 gocce di Olio Essenziale di Limone
- 7 gocce di Olio Essenziale di Arancio dolce (facoltativo)
Deodorante naturale per ascelle in polvere: preparazione
Mettere in una terrina 4 cucchiaini (da caffè) di Argilla bianca ventilata (io l’acquisto qui) e 3 cucchiaini e mezzo (da caffè) di Amido di Riso (io l’acquisto qui). Mescolare bene i 2 ingredienti con un mestolo di legno (è importante che non sia di metallo perchè si ridurrebbero le proprietà dell’Argilla). Aggiungere ora 8 gocce di Olio Essenziale di Tea Tree (io l’acquisto qui) e 10 gocce di Olio Essenziale di Limone (io l’acquisto qui). Mescolare di nuovo il tutto in modo che gli oli essenziali siano distribuiti uniformemente nella polvere di Amido di riso e Argilla, evitando i grumi. Trasferire tutto in un contenitore con coperchio forato e lasciare riposare per 1 giorno prima di utilizzarlo.
Come si usa
Dopo il bagno o la doccia, applicare sotto le ascelle asciutte con l’aiuto di un piumino da cipria o di un batuffolo di ovatta. Si può utilizzare fino a 3 volte al giorno.
Azione
Deodorante, antisettica e contrasta l’eccessiva sudorazione. Si conserva a temperatura ambiente per 3 mesi.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale