
Olio di Curcuma fatto in casa
Giugno 10, 2021
Tonico fai da te antiage
Luglio 6, 2021Oggi vediamo come realizzare insieme un Doposole naturale fatto in casa, facile e veloce da preparare.
Dopo una giornata passata ad abbronzarsi, se abbiamo usato correttamente una buona crema protettiva, la nostra pelle risulterà lievemente arrossata. Se invece abbiamo avuto meno cautela, risulterà più arrossata ed irritata.
Durante l’esposizione ai raggi solari, la cute tende a disidratarsi e a diventare secca. Inoltre, la lunga esposizione ai raggi UV del sole, favorisce l’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo e danneggia le fibre delle cellule epiteliari.
Dopo una scottatura da sole è sbagliato applicare solo una normale crema idratante, perché non si vanno ad attivare quei processi di rigenerazione cellulare, necessari per prevenire il precoce invecchiamento cutaneo. Inoltre potrebbe persistere lo stato d’irritazione.
Quello che è sempre consigliato, dopo una lunga esposizione ai raggi del sole, è fare uso di un cosmetico Doposole. Va applicato su tutto il corpo e soprattutto sul viso, dove la pelle è più delicata.
A cosa serve il Doposole
Il doposole aiuta la pelle a recuperare il corretto stato d’idratazione dopo l’esposizione al sole, calmando il senso di bruciore e prevenendo gli eritemi solari. Inoltre, favorisce la riparazione dei danni di lieve entità, causati da un’esposizione troppo lunga ai raggi ultravioletti.
E’ meglio utilizzarlo subito dopo la doccia, in modo da rimuovere dalla cute sudore, salsedine e residui di eventuali altre creme. In questo modo, l’efficacia del Doposole è migliore perché diventa più facilmente assorbibile dalla pelle. L’applicazione va ripetuta ogni volta che si ha sensazione di secchezza o bruciore.
I Doposole sono caratterizzati da formulazioni differenti per i vari tipi di pelle. Tutti devono avere però un’azione lenitiva, rinfrescante, idratante, antiage e ristrutturante.
In cosmesi naturale i Doposole possono essere realizzati come oli, creme o gel. Quello che andremo a preparare è un Gel Doposole fai da te davvero efficace contro buciore e rossore. Un mix di eccezionali ingredienti naturali con effetto antiage, di cui andremo ora a vedere le proprietà.
Doposole naturale fatto in casa: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è il Gel di Aloe Vera, ricavato dalla parte interna delle foglie dell’Aloe Barbadensis. Questo gel è ricco di Vitamine, polisaccaridi e minerali. Queste sostanze gli conferiscono proprietà eudermiche rigeneranti, idratanti e antiossidanti. In particolare, i polisaccaridi stimolano la produzione di collagene, rendendo la cute più morbida ed idratata. Il Gel di Aloe Vera svolge inoltre una forte azione lenitiva e rinfrescante. Applicato sulla pelle lievemente scottata, placa bruciore ed irritazione, restituendo sollievo immediato.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Argan, estratto dalla pianta dell’Argania Spinosa. Prodotto esclusivamente in Marocco, è molto pregiato e viene anche chiamato l’oro del deserto. Le donne berbere utilizzavano quest’olio già centinaia di anni fa per mantenere la pelle giovane e bella. Oltre ad avere proprietà idratanti, emollienti e nutrienti, l’Olio di Argan è un ottimo rimedio per stimolare la rigenerazione cellulare e prevenire la secchezza della pelle causata dall’esposizione ai raggi UV del sole.
Il Terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Lavanda, ricavato dalle sommità fiorite della pianta di Lavandula angustifolia, con il metodo della distillazione in corrente di vapore. E’ un olio essenziale dalle molteplici virtù. Sulla pelle, svolge un’azione lenitiva, calmante e antinfiammatoria. L’Olio Essenziale di Lavanda è un efficace rimedio anche su lievi ustioni, scottature ed eritemi solari.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Eccoci arrivate alla ricetta. Buon proseguimento!
Dopo sole naturale fatto in casa: ricetta
Ingredienti per circa 15 ml di prodotto
- 15 ml di Gel di Aloe Vera
- 11 gocce di Olio di Argan
- 2 gocce di Olio Essenziale di Lavanda
Doposole naturale fatto in casa: preparazione
Mettere in una ciotola 15 ml di Gel di Aloe Vera (io l’acquisto qui) e 11 gocce di Olio di Argan (io l’acquisto qui). Mescolare bene gli ingredienti per un paio di minuti per amalgamarli. Aggiungere ora 2 gocce di Olio Essenziale di Lavanda (io l’acquisto qui) e rimescolare bene il tutto. Trasferire il gel in un vasetto cosmetico con l’aiuto di una spatola.
Come si usa
Applicare sulle zone di cute da trattare con un massaggo delicato. Preferibilmente dopo la doccia ed ogni volta che si avverte bruciore e secchezza.
Si conserva a temperatura ambiente per circa 15 giorni.
Azione
Rinfrescante, lenitiva, idratante, nutriente e protettiva.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato pdf cliccando qui, o nei migliori store online in formato ePub come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale