
Crema purificante viso da notte
Gennaio 17, 2021
Pomata per contratture muscolari
Gennaio 31, 2021Oggi vediamo come realizzare insieme un Fango riducente e rimodellante per corpo, ad azione anticellulite facile e veloce da preparare.
La Cellulite è un inestetismo che colpisce prevalentemente il sesso femminile, generalmente dall’età della fertilità fino alla menopausa. Non sono ancora ben note le cause che la provocano, ma sembra che siano la concomitanza di fattori genetici ed ormonali, l’accumulo di grasso a livello del tessuto adiposo, la ritenzione idrica e l’alterazione della microcircolazione cutanea.
Le zone più colpite sono:
- cosce
- glutei
- fianchi
- addome.
Gli Adipociti sono cellule adipose specializzate in grado di produrre, accumulare e cedere grasso. Non cambiano di numero da individuo a individuo, ma nelle persone affette da questo inestetismo aumentano di volume. Questo aumento provoca la riduzione dei vasi sanguigni del microcircolo sottocutaneo e di conseguenza si altera la microcircolazione. Ecco perché nelle zone colpite dalla Cellulite, talvolta si possono avvertire formicolii e dolore causati da uno stato infiammatorio.
Il gonfiore è dovuto invece all’eccessiva presenza nell’organismo di estrogeni, gli ormoni femminili la cui produzione è più abbondante in età fertile. Questi ormoni sono in grado di aumentare la ritenzione idrica, ossia la capacità di trattenere acqua da parte delle cellule. In questa situazione, gli Adipociti, immersi nei liquidi ristagnanti, comprimono ancora di più i microcapillari, riducendo la microcircolazione. Tendono inoltre ad accumularsi verso l’alto, in prossimità delle pareti dei tessuti interconnettivi in cui si muovono, creando degli avvallamenti che provocano nella pelle, il tipico aspetto a “buccia di arancia”.
Altri fattori che favoriscono la cellulite
Esiste inoltre, una serie di fattori predisponenti che peggiorano la situazione:
- un’errata alimentazione (chi eccede in grassi e zuccheri)
- l’abuso di alcol o di sigarette
- il cattivo funzionamento del fegato
- i disturbi circolatori (come le varici degli arti inferiori)
- lo stress
- una vita troppo sedentaria
- il sovrappeso
- la stitichezza
- indumenti troppo attillati (che ostacolano la circolazione del sangue)
- tacchi troppo alti
- posture scorrette
- tenere troppo spesso le gambe accavallate.
Ci sono vari rimedi per ridurre questo inestetismo, fra cui uno dei meno invasivi è questo Fango riducente e rimodellante che vi propongo. Svolge un’azione cosmetica di rimodellamento del corpo ma non comporta perdita di peso.
Andiamo ora a vedere le proprietà degli ingredienti della ricetta.
Fango riducente e rimodellante per corpo: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è l’Argilla Verde, un ottimo rimedio casalingo contro la cellulite, grazie alle sue capacità drenanti e rassodanti. Assorbe i liquidi in eccesso e purifica la pelle in profondità. Possiede anche proprietà antinfiammatorie e lenitive. I suoi preziosi principi attivi sono facilmente assorbibili dalla pelle.
Il secondo ingrediente è l’Olio Essenziale di Rosmarino, che si ricava per distillazione in corrente di vapore dai rametti della pianta omonima. E’ ricco di sostanze funzionali che migliorano l’attività del sistema linfatico, drenando i liquidi in eccesso, combattono l’adiposità localizzata con un’azione lipolitica e stimolano la circolazione sanguigna. E’ un valido rimedio nella prevenzione della cellulite.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Limone, estratto dalle bucce dell’omonimo frutto con il metodo della spremitura a freddo. Contrastando la formazione di edemi ed il ristagno linfatico, viene utilizzato in Cosmesi Naturale per combattere la cellulite.
Il quarto ingrediente è l’Olio Essenziale di Cipresso, ottenuto per distillazione in corrente di vapore dai galbuli freschi (bacche) dell’omonima pianta (nome botanico Cupressus sempervirens). Viene considerato uno dei più potenti Oli Essenziali per il trattamento della Cellulite, grazie alle sue proprietà vasocostrittrici che stimolano la circolazione sanguigna e favoriscono il drenaggio dei liquidi ristagnanti. Efficace anche contro le emorroidi e la pesantezza delle gambe.
Il quinto ingrediente è l’Olio di Mandorle dolci, ottenuto dalla spremitura a freddo del frutto del Mandorlo. Grazie agli acidi grassi e alle Vitamine A, B ed E di cui è ricco, ha un effetto tonificante ed elasticizzante sulla pelle, aiutando a combattere inestetismi come la cellulite e le smagliature.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Pronte ora per la preparazione? Buon divertimento!
Ingredienti per 1 trattamento
- 145 g di Argilla verde ventilata
- 1 cucchiaino di Olio di Mandorle dolci (o in alternativa Olio Extra Vergine di Oliva)
- 5 gocce di Olio Essenziale di Cipresso
- 4 gocce di Olio Essenziale di Rosmarino a Canfora
- 2 gocce di Olio Essenziale di Limone
- Acqua calda quanto basta
Fango riducente e rimodellante per corpo: preparazione
Mettere in una ciotola, 145 g di Argilla verde ventilata (io l’acquisto qui). Aggiungere acqua calda quanto basta e mescolare con un cucchiaio fino a creare un composto omogeneo. Aggiungere ora 1 cucchiaino (da caffè) di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui), 5 gocce di Olio Essenziale di Cipresso (io l’acquisto qui), 4 gocce di Olio Essenziale di Rosmarino a Canfora (io l’acquisto qui) e 2 gocce di Olio Essenziale di Limone (io l’acquisto qui). Rimescolare bene tutti gli ingredienti.
Come si usa
Applicare il composto sulle parti del corpo dove si individua la cellulite e avvolgerle con una pellicola trasparente. Rimanere in posa per circa 20/30 minuti e poi risciacquare sotto la doccia con acqua tiepida.
Frequenza: 2 volte alla settimana per circa 3 mesi.
NON USARE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Azione
Drenante, lipolitica. Stimola la circolazione e contrasta la ritenzione idrica, rendendo la pelle più tonica, soda e compatta.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale