
Tavolette in cera di soia rilassanti
Ottobre 9, 2022
Sali da bagno naturali rilassanti
Novembre 19, 2022Oggi vediamo insieme come realizzare un Gel balsamico fai da te, facile da preparare ed efficace.
Dall’inizio dell’Autunno fino a metà Primavera, molti di noi vengono colpiti da raffreddore e congestione nasale. Sono mali di stagione causati per lo più dagli sbalzi di temperatura, a cui il nostro organismo non riesce ad adattarsi in maniera adeguata e repentina.
Mali di stagione: raffreddore e congestione nasale
Quando entriamo in un luogo molto caldo provenendo da fuori, indossando abiti piuttosto pesanti tanto da iniziare a sudare, è facile ammalarsi di raffreddore a causa dello sbalzo di temperatura. Trova così campo libero il cosiddetto Rhinovirus, ossia il virus del raffreddore. Quando il nostro organismo è infettato da questo virus, il sintomo più comune è quello dell’eccessiva produzione di Muco nelle cavità nasali.
Il Muco è un’arma di difesa prodotta dal nostro organismo per impedire ai virus di proseguire oltre il loro cammino, impedendogli di arrivare fino a bronchi e polmoni, dove potrebbero causare altre patologie più gravi come Bronchite e Polmonite. Il Muco, secreto da apposite ghiandole situate nelle cavità nasali e nella trachea, è una sostanza viscosa composta da acqua, proteine e lipidi. Grazie alla sua viscosità intrappola Virus e corpi estranei che poi possono essere espulsi tramite starnuti e tosse. Svolge inoltre una funzione lubrificante, mantenendo umide le mucose delle vie respiratorie, in modo che non si secchino e creino irritazione. Quando l’infezione causata dal raffreddore è piuttosto combattiva e il nostro organismo non riesce subito a debellarla, il muco può farsi più denso e cambiare colore (da bianco a giallo/verdastro), andando ad occludere il naso.
L’accumulo di Muco nelle cavità nasali può far insorgere anche una congestione nasale (naso chiuso), che è caratterizzata dall’infiammazione delle mucose respiratorie. Questo provoca nelle persone quella sgradevole sensazione di non respirare bene.
Rimedi naturali possibili
Per alleviare il fastidio causato dalla congestione nasale e dal raffreddore, un efficace rimedio naturale può essere un un gel balsamico fai da te. Applicato ai lati delle narici e sulla fronte, libera il naso e permette di respirare meglio durante la notte, grazie alle proprietà balsamiche dell’Olio Essenziale di Eucalipto.
Passiamo ora alla ricetta, buon preseguimento!
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Gel balsamico fai da te: ricetta
Ingredienti per un vasetto da 50 ml:
- 10 ml di Gel di Aloe Vera
- 5 gocce di Olio Essenziale di Eucalipto
Gel balsamico fai da te: preparazione
Mettere in un piattino 10 ml di Gel di Aloe Vera (io l’acquisto qui) e aggiungere 5 gocce di Olio di Olio Essenziale di Eucalipto (io l’acquisto qui). Mescolare bene il tutto con l’aiuto di un cucchiaio. Trasferire il preparato in un vasetto cosmetico e conservare a temperatura ambiente per 4/5 giorni.
Come si usa
Applicare con leggero massaggio una piccola quantità ai lati delle narici e sulla fronte. NON UTILIZZARE SU BAMBINI, DONNE IN GRAVIDANZA E DURANTE L’ALLATTAMENTO.
Gel balsamico fai da te: azione
Svolge un’azione balsamica, liberando il naso da congestione e raffreddore.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale