
Gel deodorante per i piedi fai da te
Maggio 13, 2023
Gel per follicolite post depilazione
Giugno 11, 2023Oggi vediamo come realizzare insieme un Gel per caviglie gonfie fai da te, semplice e veloce da preparare.
Il gonfiore ad entrambe le caviglie è un sintomo molto comune che avvertiamo solitamente la sera, dopo una giornata di lavoro e non ci si deve troppo allarmare perché temporaneo. Le cause sono, nella maggior parte dei casi, da far risalire a un problema di ritenzione idrica e di cattiva circolazione venosa. Stando molto in piedi durante la giornata, ma anche stando troppo seduti, il sangue fatica a ritornare al cuore e la pressione sanguigna tende ad aumentare proprio in prossimità delle caviglie, interessando spesso anche gambe e piedi. In questo modo i liquidi plasmatici possono passare dai vasi sanguigni ai tessuti e se non opportunamente drenati dal sistema linfatico, vanno a formare l’edema, ossia il gonfiore. L’accumulo di liquido (ritenzione idrica) avviene a livello del tessuto adiposo sottocutaneo. D’estate il problema si acuisce perché il caldo dilata i vasi sanguigni e quindi la circolazione venosa è ancora più in difficoltà.
Durante il periodo della gravidanza (soprattutto nell’ultimo trimestre) o subito dopo il parto invece, il gonfiore alle caviglie è davvero molto comune nelle donne, ma è generalmente dovuto all’aumento di peso e della pressione delle gambe. In ogni caso, meglio farsi seguire da un medico durante la gestazione, soprattutto se il gonfiore aumenta improvvisamente o è associato anche ad altre problematiche come nausea, vomito, diminuzione della frequenza della minzione o problemi alla vista.
Alcuni rimedi per contrastare il gonfiore alle caviglie sono:
- cercare di mantenere le gambe sollevate quando si è sdraiati;
- mantenersi ben idratati, seguendo una dieta povera di sale e ricca di alimenti che favoriscono la circolazione sanguigna (ad es. i frutti rossi);
- diminuire il peso in caso di obesità;
- fare esercizi fisici come roteare le caviglie e allungare le gambe (ottimo anche lo sport in generale);
- indossare calze elastiche ed evitare abiti troppo stretti, calzature troppo alte o troppo basse.
E’ comunque bene prestare attenzione al gonfiore alle caviglie se rimane persistente, perché può essere il sintomo anche di patologie serie che possono riguardare insufficienza cardiaca, epatica o renale. Anche gli sbalzi ormonali o l’assunzione di alcuni farmaci, possono causare il gonfiore alle caviglie.
In caso invece di gonfiore ad una singola caviglia, la causa è probabilmente più dovuta ad un trauma o ad una infiammazione articolare (nel tal caso rivolgersi al medico).
Oltre i rimedi già citati sopra, si possono utilizzare cosmetici naturali contro il gonfiore delle caviglie. Il Gel fai da te che andremo a preparare fra poco, favorendo sia la riattivazione della circolazione, sia il drenaggio dei liquidi in eccesso, svolge un’azione efficace contro il gonfiore. Vediamo ora le proprietà degli ingredienti della ricetta.
Gel per caviglie gonfie fai da te: proprietà degli ingredienti.
Il primo ingrediente è il Gel di Aloe Vera che viene estratto dalle foglie della pianta Aloe barbadensis mille. Ha moltissime proprietà benefiche per la pelle e in Cosmesi Naturale, in combinazione con oli essenziali adatti allo scopo, viene utilizzato per combattere la ritenzione idrica e contro il gonfiore di caviglie, piedi e gambe.
Il secondo ingrediente è l’Olio Essenziale di Cipresso, estratto per distillazione in corrente di vapore dai rametti dell’omonimo albero sempre verde. Oltre ad avere proprietà espettoranti essendo un olio essenziale balsamico, svolge anche un’azione vasocostrittrice. Pertanto è utile per riattivare la circolazione venosa e combattere la ritenzione idrica. Contrasta inoltre la formazione di edemi (gonfiori) e cura gli ematomi.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Limone, ricavato con il metodo della spremitura a freddo dalle scorze dell’omonimo frutto. Possiede molte proprietà benefiche fra cui quella di stimolare la circolazione linfatica e venosa, rafforzando i vasi sanguigni. Anche esso risulta utile per contrastare la pesantezza delle gambe ed il gonfiore alle caviglie.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Ora pronte per la preparazione? Buon divertimento!
Ingredienti:
- 5 ml di Aloe Vera (gel) (in alternativa Olio di Sesamo)
- 4 gocce di Olio Essenziale di Cipresso
- 3 gocce di Olio Essenziale di Limone
Gel per caviglie gonfie fai da te: preparazione
Mettere in una ciotola 5 ml di gel di Aloe Vera (io lo acquisto qui) e aggiungere 4 gocce di Olio Essenziale di Cipresso (io l’acquisto qui) e 3 gocce di Olio Essenziale di Limone (io l’acquisto qui). Rimescolare e trasferire il tutto in un vasetto cosmetico con l’aiuto di una spatola.
Come si usa
Prelevare una giusta quantità di gel e applicarlo sulle caviglie, massaggiandolo con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Si conserva a temperatura ambiente per circa 15 giorni.
Azione
Drenante, defaticante, stimola la circolazione e combatte il gonfiore. NON USARE IN GRAVIDANZA E DURANTE L’ALLATTAMENTO
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale