
Gel per caviglie gonfie fai da te
Maggio 28, 2023
Protezione solare per capelli chiari
Giugno 25, 2023Oggi vediamo come realizzare insieme un Gel per follicolite post depilazione fai da te, semplice e facile da preparare.
Purtroppo può capitare, quando si effettua la depilazione o la rasatura, di incorrere nella follicolite, un fastidio cutaneo caratterizzato dalla comparsa di piccoli brufoli, puntini rossi o peli incarniti. Nelle zone colpite dalla follicolite si può avvertire prurito e dolore. Inoltre nei casi più gravi si può avere anche fuoriuscita di pus. Tutto ciò avviene perché con la depilazione si possono danneggiare i follicoli piliferi, formazioni epidermiche appartenenti al complesso pilo sebaceo, che comprende anche pelo e ghiandola sebacea. Questo danneggiamento può causare uno stato infiammatorio del follicolo e favorire l’insorgere di infezione batterica, micotica o virale. In questa situazione si parla di follicolite infettiva. Quando l’infiammazione invece è dovuta alla formazione di peli incarniti, si parla di follicolite non infettiva o pseudofollicolite.
Le zone più colpite dalla follicolite post depilazione o rasatura, sono le gambe e l’inguine nelle donne, il viso nell’uomo.
Il metodo di depilazione che ha più probabilità di provocare la follicolite, è sicuramente la ceretta. Rispetto alla rasatura è molto più efficace nell’eliminazione del pelo alla radice, ma sicuramente è anche più traumatica per la pelle.
Come comportarsi in caso di infiammazione
Quando l’epidermide si trova in uno stato infiammatorio da follicolite, è sicuramente sconsigliato qualsiasi tipologia di depilazione o di rasatura, perché si andrebbe a peggiorare l’infiammazione. Occorre inoltre evitare lampade abbronzanti e vestiti troppo attillati: calore e attrito aumenterebbero l’irritazione.
Nel caso in cui l’infiammazione riguardi gli strati più profondi della cute, occorre rivolgersi al medico che interverrà con opportune terapie antibiotiche.
Se l’infiammazione riguarda lo strato più superficiale della pelle (come nella maggior parte delle situazioni), per lenire le zone irritate e arrossate, si può applicare un rimedio naturale fai da te come un Gel post depilazione, per il quale andremo fra poco ad analizzare le proprietà degli ingredienti.
Prima vorrei ricordare però, che per diminuire le probabilità di incorrere nella follicolite, occorre agire il più delicatamente possibile con ceretta e strisce depilatorie, o mantenere silk epil e rasoi ben puliti e disinfettati.
Gel per follicolite post depilazione: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è il Gel di Aloe Vera, ricavato dalla parte interna delle foglie dell’omonima pianta. Ricco di zuccheri complessi, viene utilizzato in Cosmesi Naturale per le sue spiccate proprietà dermatologiche idratanti, lenitive e antinfiammatorie. Il Gel di Aloe Vera risulta ideale anche per curare le irritazioni su viso e corpo, grazie alle sue virtù antibatteriche e rigeneranti.
Il secondo ingrediente è l’Olio Essenziale di Achillea, ottenuto per distillazione in corrente di vapore, dalle foglie e dai capolini essiccati della Achillea millefolium. Le proprietà per la pelle più conosciute sono quelle seboriequlibranti, cicatrizzanti, lenitive e antinfiammatorie.
Il Terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Lavanda, ricavato dalle sommità fiorite della pianta di Lavandula angustifolia, con il metodo della distillazione in corrente di vapore. E’ un olio essenziale dalle molteplici virtù. Per l’utilizzo sulla pelle, sono note le proprietà lenitive, calmanti, cicatrizzanti e antinfiammatorie.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Pronte per la preparazione? Buon proseguimento!
Gel per follicolite post depilazione fai da te: ricetta
Ingredienti per il Gel post depilazione (ceretta)
- 18 ml di Gel di Aloe Vera
- 2 gocce di Olio Essenziale di Lavanda
- 1 goccia di Olio Essenziale di Achillea
Preparazione
Mettere in un ciotola 18 ml di Gel di Aloe Vera (io l’acquisto qui), aggiungere 2 gocce di olio essenziale di lavanda (io lo acquisto qui) e 1 goccia di Olio Essenziale di Achillea (io l’acquisto qui). Mescolare bene gli ingredienti e con l’aiuto di una spatola trasferire il tutto in un vasetto cosmetico. Si conserva a temperatura ambiente per 20/25 giorni.
Come si usa
Massaggiare delicatamente sulla zona depilata finché persiste l’arrossamento, anche 2 volte al giorno.
Azione
Lenitiva, antinfiammatoria, idratante e calmante.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale