Oggi vediamo come realizzare insieme un Latte corpo fai da te, facile e veloce da preparare.
Il Latte corpo è un cosmetico fluido dalla texture leggera e di facile assorbimento, da utilizzare dopo il bagno o al bisogno per mantenere la pelle idratata,vellutata, morbida ed elastica.
Con il passare degli anni infatti la nostra pelle perde tono, luminosità ed elasticità a causa dell’invecchiamento cutaneo, tendendo a disidratarsi più rapidamente. Inoltre altri fattori esterni possono stressare la cute quotidianamente come ad esempio
L’utilizzo quindi di un Latte corpo è davvero l’ideale per chi ama gli idratanti leggeri e di facile assorbimento, da alternare alle creme che sono cosmetici dalla consistenza meno fluida.
Il Latte corpo che andremo a preparare è formulato per lasciare una pelle più tonica e luminosa. La texture di rapido assorbimento è davvero piacevole da stendere sul corpo e la profumazione gradevolmente agrumata e rilassante.
Vediamo ora le proprietà degli ingredienti.
Il primo ingrediente è l’Olio di Mandorle dolci, estratto con spremitura a freddo, dai semi maturi della pianta chiamata in latino Prunus Amygdalus Dulcis. La spremitura a freddo è un processo che permette di mantenere inalterate tutte le caratteristiche e le proprietà funzionali del frutto. Sulla pelle ha un effetto emolliente, idratante e nutriente.
Il secondo ingrediente è la Cera d’Api, che possiede l’importante caratteristica di trattenere l’umidità della cute, nutrendola e proteggendola da tutti i danni provocati dagli agenti atmosferici.
Crea infatti un film protettivo sullo strato corneo dell’epidermide, risanandone e riequilibrandone la normale parte lipidica, così da permettere alla pelle di riacquistare la sua naturale funzione di barriera.
L’acqua di Fiori di Arancio (Idrolato) e l’Olio Essenziale di Limone donano freschezza, tonicità e gradevole profumazione.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti:
Mettere in un pentolino 2 gr di cera d’api (io l’acquisto qui) e scaldare tutto a bagnomaria fino a completo scioglimento. A scioglimento completato, aggiungere 50 ml di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui), attendere che tutto sia ben dissolto e togliere dal bagnomaria. Mettere ora il pentolino in un recipiente con acqua fredda (bagnomaria a freddo) e mescolare il tutto con una frusta elettrica. Aggiungere goccia a goccia 50 ml di Acqua di Fiori di Arancio (io l’acquisto qui), mentre si continua a mescolare con la frusta elettrica fino ad ottenere un latte molto omogeneo. Aggiungere 5 gocce di vitamina E (io l’acquisto qui o in alternativa 5 gocce di Isocida io l’acquisto qui), 8 gocce di Olio Essenziale di Limone (io l’acquisto qui) e facoltativamente 2 gocce di Olio essenziale di Arancio Dolce (io l’acquisto qui). Rimescolare il tutto con la frusta elettrica per 2 minuti. Togliere dal bagnomaria a freddo e con l’aiuto di un piccolo imbuto, trasferire il composto in un flacone dotato di nebulizzatore.
Nebulizzare una piccola dose sulla pelle dopo il bagno e massaggiare rapidamente fino a completo assorbimento.
Si conserva a temperatura ambiente lontano da fonti di calore per circa 2 mesi.
ATTENZIONE: L’Olio Essenziale di Limone e di Arancio dolce sono fotosensibilizzanti. Non esporsi al sole subito dopo l’applicazione. Non usare in gravidanza.
Idratante, tonificante ed emolliente.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkPrivacy policy