Oggi vediamo come realizzare insieme un Mascara fai da te, facile e veloce da preparare.
Prendersi cura delle proprie ciglia è sicuramente importante. Esse non sono solo una componente fondamentale per illuminare il nostro sguardo. Le ciglia sono infatti, anche un mezzo di difesa degli occhi contro corpi estranei, come polvere e detriti che possono arrecare irritazione o infezione. Sono molto sensibili: basta sfiorarle per far chiudere le palpebre in automatico e proteggere l’occhio.
Il numero delle ciglia è compreso tra 150 e 200 nella palpebra superiore, mentre in quella inferiore sono comprese tra 50 e 150. Inoltre le ciglia presenti nella palpebra superiore sono più lunghe di quelle della palpebra inferiore. Quelle superiori sono curvate verso l’alto, mentre quelle inferiori sono curvate verso il basso. Questa curvatura permette alla lacrimazione di uscire verso l’esterno dell’occhio, portando via eventuali corpi estranei.
Dal punto di vista biologico, le ciglia sono dei polimeri costituiti dal 10% di acqua e nel restante 90%, da proteine come la cheratina e la melanina. Anatomicamente sono come peli e capelli e fanno parte dei cosiddetti annessi cutanei.
Sono quindi nutrite tramite i follicoli posti sotto la pelle delle palpebre e hanno un ciclo di vita suddiviso in 4 fasi:
Le ciglia quindi crescono, cadono e ricrescono per tutta la nostra vita. Tuttavia può capitare che cadano per varie cause non connesse al loro normale ciclo di vita.
Escludendo alcune patologie che possono colpirle, le ciglia possono spezzarsi, indebolirsi o cadere solitamente per cattive abitudini.
Ad esempio usare scorrettamente il piegaciglia per aumentarne la curvatura, o applicare spesso le ciglia finte, può indebolirle o spezzarle. Le ciglia finte infatti devono essere applicate su quelle naturali con delle colle, che alla lunga possono risultare dannose. Inoltre può capitare che quando si vanno a rimuovere, si possono strappare quelle naturali.
Gli esperti dicono anche che truccarsi le ciglia tutti i giorni non è propriamente indicato. Fare eccessivo uso di rimmel di bassa qualità o affidarsi troppo spesso a mascara waterproof, può indebolire facilmente le ciglia. Il mascara waterproof infatti, contiene sostanze che lo rendono resistente all’acqua evitando quelle bruttissime colature, ma tende anche a disidratare le ciglia, favorendo spezzatura e caduta. Inoltre è più difficile da togliere quando ci si deve struccare. Occorre infatti, togliere sempre accuratamente il trucco dagli occhi prima di andare a letto, per evitare l’indebolimento delle ciglia.
Anche la reazione allergica a determinati cosmetici può portare alla caduta delle ciglia. In tal caso, occorre smettere di utilizzare il cosmetico a cui si sospetta di essere allergiche e lasciare a riposo le ciglia per un po’ di tempo, prima di utilizzare un prodotto differente.
Un’altra causa della possibile caduta delle ciglia è una dieta povera di Vitamine A, E, B e di acidi grassi essenziali come gli Omega 3, che aiutano a rafforzarne e stimolarne la crescita.
Aggiungiamo poi a quanto elencato in precedenza, stress e cambiamenti ormonali (in gravidanza e in menopausa), che possono provocare una caduta temporanea delle ciglia.
In ogni caso, le possiamo rafforzare con cosmetici naturali fai da te, mantenendole sane, idratate e restituendo loro il corretto nutrimento.
Per rinforzare, rinfoltire e allungare le ciglia in modo naturale, si può utilizzare questo Mascara fai da te. Andiamo quindi a vedere le proprietà dei suoi ingredienti 100% naturali.
Il primo ingrediente è l’Olio di Ricino, ricavato dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus Communis. In Cosmetica Naturale, quest’olio vegetale ricco di Vitamina E e acido Ricinoleico, viene utilizzato per rafforzare ed infoltire ciglia, sopracciglia e capelli.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Lino, contenente principi nutritivi come proteine, minerali, vitamine e grassi benefici come l’acido linoleico. Quest’olio vegetale, ricavato dalla spremitura a freddo dei semi dell’omonima pianta, viene utilizzato in Cosmesi Naturale per le sue proprietà rinforzanti, ristrutturanti e nutrienti su capelli e ciglia.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Jojoba, una cera liquida estratta dall’omonima pianta che cresce nelle zone aride dall’Arizona, della California e del Messico. Ricco di Vitamine E, B2 e B3, penetra in profondità nella struttura delle ciglia, nutrendole ed idratandole a fondo, riducendone la caduta.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo ora arrivate alla ricetta. Buon lavoro!
Ingredienti
Mettere in una piccola ciotola, 2 cucchiaini (da caffè) di Olio di Ricino (io lo acquisto qui), 1 cucchiaino (da caffè) di Olio di Lino (io l’acquisto qui) e ½ cucchiaino (da caffé) di Olio di Jojoba (io lo acquisto qui). Mescolare bene i 3 oli e con l’aiuto di un piccolo imbuto, versare il tutto in un flaconcino per mascara con applicatore. Si conserva a temperatura ambiente per circa 4/5 mesi.
Applicare sulla punta delle ciglia dopo essersi struccate come un normale mascara o con l’aiuto di un cotton fioc la sera prima di andare a letto.
Rinforzante, volumizzante e allungante.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale