Oggi vediamo come realizzare insieme una Maschera idratante viso al Geranio e alla Rosa ad azione anti age, facile e veloce da preparare.
Una maschera è un prodotto cosmetico da applicare sul viso per attenuare alcuni inestetismi della cute. A seconda del risultato che si vuole ottenere e della tipologia di pelle su cui va applicata, cambiano gli ingredienti con cui viene formulata, il tempo di posa e la frequenza di utilizzo.
Si parla quindi di un vero è proprio trattamento di bellezza che può donare alla pelle del viso, preziosi elementi nutrienti, protettivi e riequilibranti, restituendole elasticità, idratazione, morbidezza e tono.
Esistono varie tipologie di maschere viso, fra cui quelle
La composizione delle maschere viso utilizzate in Cosmesi Naturale e Naturopatia, sono costituite in genere da un componente veicolante che può essere l’Argilla (bianca, verde o rosa) unita ad acqua oppure una Crema base (acquistabile in erboristeria), a cui vengono aggiunti Oli vegetali o Oli essenziali che fungono da attivanti.
Nel caso specifico, le maschere viso idratanti con azione anti age come quella proposta, possono essere un valido aiuto contro i segni dell’invecchiamento cutaneo. Sono pertanto formulate con ingredienti particolarmente attivi contro la comparsa delle rughe, ma anche idratanti e rinfrescanti. Ridonano alla pelle del viso elasticità, tono e luminosità.
Una pelle matura infatti risulta meno luminosa, a causa di un forte rallentamento del rinnovamento cellulare, per cui le cellule vecchie dello strato più esterno, vengono rimpiazzate più lentamente da quelle più giovani. Appare anche meno elastica a causa della diminuzione delle fibre di collagene e di elastina, che fungono da sostegno dei tessuti. Si presenta più disidratata, perché con l’invecchiamento diminuisce la sintesi di Acido Ialuronico, che mantiene la corretta idratazione della pelle.
Una pelle invecchiata diventa anche più secca perché le ghiandole sebacee riducono la loro produzione di sebo, con conseguente assottigliamento del film idrolipidico che riveste la cute. Rileviamo inoltre un decremento della quantità di grasso nello strato adiposo sottocutaneo, che porta il volto ad avere il tipico effetto di svuotamento, perdita di tonicità e compattezza. Compaiono così le rughe.
La Maschera idratante viso al Geranio e alla Rosa che stiamo per preparare, è adatta per tutti i tipi di pelle. E’ buona regola infatti prevenire la comparsa delle rughe oltre che combatterle. Formulata con Argilla bianca come componente veicolante, Idrolato di Geranio e Olio Essenziale di Rosa (per l’azione anti age) come componenti attivanti. Andiamo ora a vedere le proprietà degli ingredienti.
Il primo ingrediente è l’Argilla Bianca, detta anche Caolino, adatta a tutti i tipi di pelle. Se applicata con frequenza settimanale, rimineralizza l’epidermide grazie ai numerosi minerali di cui è composta. Ridona inoltre vitalità e luminosità, poichè agisce da leggero esfoliante ma senza aggredire la cute, stimolando la rigenerazione cellulare.
Il secondo ingrediente è l’Idrolato di Geranio, un’acqua aromatica che si ottiene dalla distillazione in corrente di vapore delle parti aeree della pianta. E’ l’ideale per ridare freschezza e tono alla pelle stanca e opaca grazie alle sue proprietà lenitive, rinfrescanti, idratanti ed antisettiche.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Rosa, ricavato per distillazione dai petali del fiore della Rosa Damascena. Anch’esso è adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto quella matura, perché contrasta la formazione di rughe, mantiene la pelle luminosa e giovane, proteggendola dalla disidratazione.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buona preparazione!
Ingredienti per 1 maschera:
Mettere 2 cucchiai di Argilla Bianca (io l’acquisto qui) in una ciotola, aggiungere Idrolato di Geranio (io l’acquisto qui) quanto basta per stemperare l’argilla e mescolare bene il tutto. Aggiungere 2 gocce di Olio Essenziale di Rosa (in alternativa O.E. di geranio – io l’acquisto qui) e rimescolare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Applicare uno strato sottile ed omogeneo su viso e collo, evitando il contorno occhi ed il contorno labbra.
Lasciare agire per 10/15 minuti, poi risciacquare dolcemente con acqua tiepida.
Frequenza di applicazione: 1 o 2 volte alla settimana.
Se non consumato tutto durante l’applicazione, il prodotto si conserva per circa 5 giorni in frigorifero, all’interno di un vasetto cosmetico.
Idratante, tonificante, illuminante e antirughe.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale