
Olio per muscoli affaticati fai da te
Aprile 10, 2022
Rimedio naturale contro l’artrite
Maggio 2, 2022Oggi vediamo come realizzare insieme una Maschera per capelli fai da te, facile e veloce da preparare.
I capelli fanno parte dei cosiddetti annessi cutanei e sono prevalentemente costituiti da cheratina (fra 65% e 95%), una particolare proteina prodotta dai cheratinociti, cellule specializzate presenti nel follicolo pilifero.
Le altre sostanze presenti in percentuali varie nella struttura del capello sono acqua, grassi, minerali e pigmenti. Nei capelli rossi il minerale più abbondante risulta il ferro, nei capelli castani il piombo mentre in quelli neri il magnesio.
Dal punto di vista strutturale, il capello si divide in 3 parti
- Fusto: è la parte visibile del capello, costituito da cheratina che dona elasticità e robustezza;
- Radice: è situata nel derma (sotto la cute) e fa parte del follicolo pilo-sebaceo;
- Bulbo: è situato nella parte più profonda del follicolo e ha il ruolo più importante nello sviluppo del capello.
Il Fusto a sua volta, se analizzato in sezione, può essere suddiviso in 3 strati concentrici
- Cuticola: è costituita da tante cellule disposte a squame che rivestono tutto il fusto del capello. Proteggono le parti interne del capello dagli agenti esterni chimici e meccanici.
- Corteccia: è lo strato più abbondante dei 3 ed è anche la parte strutturale del capello. Costituita in gran parte da melanina, determina forma, colore e consistenza del capello.
- Midollo: è la parte più interna del fusto e ha una consistenza spugnosa. Nel pelo degli animali è lo strato più abbondante, mentre nell’essere umano non è sempre presente per l’intera lunghezza del capello. Anzi, in alcuni capelli è del tutto assente. Non se ne conosce bene ancora la funzione.
I capelli, insieme a peli, ciglia e unghie, sono le uniche parti del corpo che crescono per tutta la vita. Crescono di circa 1 cm al mese e hanno un ciclo di vita che va dai 2 ai 7 anni. Alla fine di ogni ciclo il capello cade e viene sostituito da uno nuovo.
Anche se la cheratina gli conferisce elasticità e robustezza, il capello può indebolirsi con il passare del tempo per vari motivi esogeni ed endogeni. E’ quindi giusto prendersene cura con rimedi cosmetici, meglio se preparati con ingredienti naturali, che possano nutrire ed idratare la nostra chioma.
Vediamo ora le proprietà degli ingredienti della nostra ricetta.
Maschera per capelli fai da te: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è il gel di Aloe Vera che viene estratto dalle foglie della pianta Aloe barbadensis mille. Questo gel ha comprovati effetti benefici sui capelli. Impacchi a base di Aloe Vera nutrono a fondo i capelli, rendendoli forti e luminosi. L’Aloe Vera riequilibra anche il cuoio capelluto, eliminando la forfora e rendendolo più sano. Inoltre aiuta a contrastare la caduta dei capelli.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Avocado, ottenuto dalla polpa del frutto omonimo, originario del Messico. In Cosmesi Naturale è conosciuto per la sua azione rinforzante sui capelli, che rende lucenti e vigorosi. Inoltre stimola la crescita e combatte l’eccessiva caduta. Ideale per trattare capelli secchi, sfibrati e fragili.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Lavanda che idrata e rivitalizza anche le chiome più spente, rendendole splendenti.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Ed ora pronte per la preparazione? Buon divertimento!
Maschera per capelli fai da te: ricetta
Ingredienti per 1 applicazione:
- 10 ml di Gel di Aloe Vera
- 4 gocce di Olio di Avocado (in alternativa Olio Extra Vergine d’Oliva)
- 2 gocce di Olio Essenziale di Lavanda
Maschera per capelli fai da te: preparazione
Mettere 10 ml di Gel di Aloe Vera (io l’acquisto qui) in una ciotola e aggiungere 4 gocce di Olio di Avocado (io l’acquisto qui). Mescolare bene i 2 ingredienti. Aggiungere ora 2 gocce di Olio Essenziale di Lavanda (io l’acquisto qui) e rimescolare bene tutti gli ingredienti.
Come si usa
Applicare la maschera sull’interezza del capello asciutto, particolarmente sulle radici. Pettinare i capelli e lasciare agire per circa 10 minuti. Finito il tempo di posa risciacquare bene i capelli con lo shampoo abituale.
Azione
Rende i capelli più lucenti e vigorosi. Utilizzare al momento.
Raddoppiare le dosi in caso di capelli lunghi.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale