Oggi vediamo come realizzare insieme una Maschera per capelli sfibrati e rovinati fai da te, facile e veloce da preparare.
I capelli fanno parte dei cosiddetti annessi cutanei e sono prevalentemente costituiti da cheratina (fra 65% e 95%), una particolare proteina prodotta dai cheratinociti, cellule specializzate presenti nel follicolo pilifero. Le altre sostanze presenti in percentuali varie nella struttura del capello sono acqua, grassi, minerali e pigmenti.
Dal punto di vista strutturale, il capello si divide in 3 parti
Il Fusto a sua volta, se analizzato in sezione, può essere suddiviso in 3 strati concentrici
I capelli sfibrati appaiono alla vista spenti e opachi mentre al tatto risultano ruvidi, stopposi e difficili da pettinare. Visti al microscopio, si noterebbe il danneggiamento della cuticola, che non rivestendo più il fusto per la sua interezza, lascia corteccia e midollo del capello, esposti all’attacco di agenti esterni ambientali e chimici. Ciò compromette l’integrità del capello, che diventa più fragile e predisposto alla caduta. Queste condizioni inoltre ne facilitano la disidratazione e la foto-ossidazione, con conseguente opacizzazione del capello. I capelli sfibrati appaiono quindi anche più secchi e fini rispetto a quelli sani. Risultano inoltre più predisposti ad avere le doppie punte.
Le cause che portano il capello a questo stato possono essere di tipo esogeno ed endogeno.
Cause endogene
Cause esogene
La migliore cosa, come in molte situazioni, è sempre la prevenzione. Quando s’inizia a notare che i nostri capelli stanno diventando troppo secchi, occorre prendere delle precauzioni comportamentali come:
In questa situazione il capello non ha perso ancora gran parte della cuticola che riveste la corteccia e quindi il suo originale splendore è facilmente recuperabile con trattamenti per capelli secchi.
In caso di capello sfibrato invece, occorre ridurre il più possibile ogni tipo di trattamento chimico, tinture, ossigenature, cotonature, esposizione prolungata al sole e spazzolate energiche. Il capello è molto fragile e si rischia di rovinarlo e spezzarlo.
Ci sono comunque molti trattamenti naturali rinforzanti per rimediare al problema e riavere capelli sani, forti e lucenti. Uno di questi è la nostra Maschera per capelli sfibrati e rovinati, di cui ora andremo ad analizzare le proprietà degli ingredienti.
Il primo ingrediente è il Burro di Karité, ricavato dalle noci della pianta Vitellaria Paradoxa, che cresce in Africa occidentale. Viene utilizzato in Cosmetica Naturale per le sue straordinarie proprietà lenitive, nutrienti, emollienti e protettive sulla pelle. Applicato sui capelli, li lascia luminosi, idratati e a lungo morbidi.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Avocado, ottenuto dalla polpa del frutto omonimo, originario del Messico. In Cosmesi Naturale è conosciuto per la sua azione rinforzante sui capelli, che rende lucenti e vigorosi. Inoltre stimola la crescita e combatte l’eccessiva caduta. Ideale per trattare capelli secchi, sfibrati e fragili.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Ricino, un olio vegetale estratto dalla spremitura a freddo dei semi del Ricinus communis, pianta originaria dell’Africa tropicale. In cosmetica naturale, quest’olio vegetale viene impiegato, fra le altre cose, per la sua azione idratante sui capelli secchi. Se utilizzato regolarmente, rinforza i capelli, li rende più spessi e previene le doppie punte. Inoltre ne stimola la crescita e ne combatte la caduta.
Il quarto ingrediente è l’Olio Essenziale di Ylang Ylang, ricavato per distillazione in corrente di vapore, dai profumati fiori della Cananga odorata, originaria dell’Indonesia. Se aggiunto nelle maschere per capelli, stimola l’attività del bulbo pilifero, nutrendo a fondo e favorendo la crescita di una chioma forte e lucente. La sua azione risulta particolarmente benefica in caso di capelli secchi, fragili, sfibrati e con doppie punte.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Ed ora pronte per la preparazione? Buon divertimento!
Ingredienti per 1 applicazione:
Mettere ½ cucchiaino (da caffè) di Burro di Karité (io l’acquisto qui) in una ciotola e mescolarlo con cucchiaio fino a farlo diventare cremoso. Aggiungere 1 cucchiaino (da caffè) di Olio di Avocado (io l’acquisto qui) e mescolare bene i 2 ingredienti. Aggiungere ora 2 cucchiaini (da caffè) di Olio di Ricino (io lo acquisto qui) e mescolare bene il tutto fino ad ottenere una consistenza liquida. Facoltativamente aggiungere ora 3 gocce di Olio Essenziale di Ylang Ylang (io l’acquisto qui) e rimescolare bene tutti gli ingredienti.
Applicare la maschera sui capelli asciutti, distribuendola uniformemente dalle radici alle punte. Avvolgere i capelli in un asciugamano e lasciare agire per circa 15/20 minuti. Finito il tempo di posa risciacquare bene i capelli e poi procedere con lo shampoo abituale.
Rinforzante, idratante, nutriente e previene le doppie punte. Utilizzare al momento.
Raddoppiare le dosi in caso di capelli lunghi.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale