
Tonico viso quando si usa?
Dicembre 15, 2019
Burro corpo fai da te con olio di cocco
Dicembre 22, 2019Oggi prepariamo insieme un Olio anticellulite fatto in casa, facilissimo da realizzare e veramente efficace.
La cellulite è un inestetismo che colpisce maggiormente il sesso femminile, dall’età della fertilità fino alla menopausa. Le zone del corpo più colpite dalla cellulite sono i glutei, le cosce, l’addome ed i fianchi.
Le cause che provocano la cellulite non sono ancora note ma sembra siano la concomitanza di fattori genetici ed ormonali, l’accumulo di grasso nel tessuto adiposo, la ritenzione idrica e una alterata microcircolazione.
Gli Adipociti sono cellule adipose specializzate in grado di produrre, accumulare e cedere i lipidi. Non cambiano di numero da individuo a individuo, ma nelle persone affette da questo inestetismo aumentano di volume. Questo aumento provoca la riduzione dei vasi sanguigni del microcircolo sottocutaneo e di conseguenza si altera la microcircolazione. Ecco perché nelle zone colpite dalla Cellulite, talvolta si possono avvertire formicolii e dolore.
Il gonfiore è dovuto invece all’eccessiva presenza nell’organismo di estrogeni, gli ormoni femminili la cui produzione è più abbondante in età fertile. Questi ormoni sono in grado di aumentare la ritenzione idrica, ossia la capacità di trattenere acqua da parte delle cellule. In questa situazione, gli Adipociti, immersi nei liquidi ristagnanti, comprimono ancora di più i microcapillari, riducendo la microcircolazione. Tendono inoltre ad accumularsi verso l’alto in prossimità delle pareti dei tessuti interconnettivi in cui si muovono, creando degli avvallamenti che provocano nella pelle, il tipico aspetto a “buccia di arancia”.
Olio anticellulite fatto in casa: proprietà degli ingredienti
Per attenuare questo inestetismo, si può usare un cosmetico naturale come l’Olio anticellulite fatto in casa, sfruttando le proprietà di alcuni Oli Essenziali che sono i principali ingredienti. Svolge un’azione cosmetica di rimodellamento del corpo ma non comporta perdita di peso.
Il primo Olio Essenziale, è quello di Cipresso che ha un’azione drenante, contrasta la ritenzione idrica e la cellulite.
Il secondo Olio Essenziale, è quello di Limone che stimola la circolazione linfatica e venosa, rafforzando i vasi sanguigni. Contrasta la pesantezza delle gambe ed è indicato anche esso per trattare il problema della cellulite.
L’Olio Essenziale di Rosmarino, che si ricava dai rametti della pianta omonima, aiuta a sciogliere i grassi e a drenare i liquidi in eccesso. E’ un valido rimedio nella prevenzione della cellulite.
Come è noto, gli Oli Essenziali non possono essere applicati direttamente sulla cute perché sono molto concentrati e possono irritarla facilmente. Devono essere quindi diluiti in altri Oli Vegetali (detti anche Oli Vettori). Nel nostro caso utilizzeremo come Oli Vettori, l’Olio di Germe di grano e l’Olio di Mandorle Dolci.
Il primo è ricco di Vitamine B, A ed E, migliora la circolazione del sangue e coadiuva l’azione anticellulite.
L’Olio di Mandorle dolci ha un’azione emolliente, nutriente e soprattutto elasticizzante. Aiuta a contrastare e prevenire la cellulite.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Ora siete pronte per la preparazione? Buon lavoro!
Ingredienti:
- 75 g di Olio di Mandorle dolci
- 5 gocce di Olio Essenziale di Limone
- 25 g di Olio di Germe di grano
- 5 gocce di Olio Essenziale di Cipresso
- 5 gocce di Olio Essenziale di Rosmarino a Canfora
Olio anticellulite fatto in casa: preparazione
Versare in una ciotola di vetro 75 g di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui) e aggiungere 25 g di Olio di Germe di grano (io l’acquisto qui). Aggiungere 5 gocce di Olio Essenziale di Limone (io l’acquisto qui), 5 gocce di Olio essenziale di Cipresso (io l’acquisto qui) e 5 gocce di Olio Essenziale di Rosmarino a Canfora (io lo acquisto qui).
Con l’aiuto di un cucchiaio di legno o di plastica, mescolare bene il composto. Versare l’olio in un contenitore di vetro scuro ben pulito e asciutto.
Come si usa
Agitare bene il flacone prima dell’uso e massaggiarsi con l’olio le zone interessate dalla cellulite, con movimenti circolari dal basso verso l’alto per favorire la circolazione.
Olio anticellulite fatto in casa: azione
Anticellulite, drenante, elasticizzante ed emolliente. Si conserva per 3 mesi a temperatura ambiente.
Agitare prima dell’uso.
ATTENZIONE: non adatto per le donne in stato di gravidanza e non utilizzare durante l’allattamento.
Vegan: si
Per un trattamento più completo, potete abbinare a questo Olio, lo Scrub anticellulite al caffè fai da te che avevo proposto in un articolo precedente.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: ftcosmeticanaturale@libero.it.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale