Oggi vediamo come realizzare insieme un Olio per capelli fai da te ristrutturante e nutriente, facile e veloce da preparare. Ideale per capelli secchi e fragili.
I capelli fanno parte dei cosiddetti annessi cutanei e sono prevalentemente costituiti da cheratina (fra 65% e 95%), una particolare proteina prodotta dai cheratinociti, cellule specializzate presenti nel follicolo pilifero. Le altre sostanze presenti in percentuali varie nella struttura del capello sono acqua, grassi, minerali e pigmenti.
Dal punto di vista strutturale, il capello si divide in 3 parti
Il Fusto a sua volta, se analizzato in sezione, può essere suddiviso in 3 strati concentrici
I capelli secchi appaiono opachi, aridi e deboli. Sono ruvidi al tatto, stopposi e difficili da pettinare. Inoltre sono molto predisposti alle doppie punte e si spezzano facilmente. La loro struttura generalmente è indebolita perché rispetto ad un capello sano
Le cause che portano alla secchezza del capello possono essere molte e si distinguono in 2 tipologie: esogene ed endogene.
In genere le cause di tipo esogeno sono quelle più diffuse. Spesso è proprio l’uso troppo frequente di piastre per lisciare i capelli, oppure l’abitudine di avvicinare troppo il phon al capello durante l’asciugatura, che provoca secchezza e disidratazione. Anche chi pratica molto nuoto in piscina deve porre particolarmente attenzione ai propri capelli. Il cloro è una sostanza che sul lungo periodo tende a seccare e rovinare molto i capelli.
In caso di capelli secchi occorre
Evitare inoltre spazzolate troppo energiche e nell’asciugatura usare il phon a media potenza e mai troppo vicino al capello, soprattutto alla radice. Si rischia di rovinarlo, spezzarlo o farlo cadere. Limitare anche l’uso di piastra e ferro arricciacapelli: il calore ovviamente tende a seccare ancora di più il capello.
Ci sono anche molti rimedi naturali per rinforzare e nutrire i capelli. L’Olio fai da te che andremo a preparare fra breve, svolge un’azione ristrutturante e nutriente. E’ particolarmente indicato per capelli secchi e fragili, a cui ridona luminosità, robustezza e tono. Vediamo ora le proprietà degli ingredienti della ricetta.
Il primo ingrediente è l’Olio di Argan, estratto dalla pianta dell’Argania Spinosa che cresce esclusivamente in Marocco. Ricco di acidi grassi e vitamina E, rinvigorisce il cuoio capelluto, nutre i capelli secchi e fragili, riducendo la comparsa delle doppie punte.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Avocado, ottenuto dalla polpa del frutto omonimo, originario del Messico. In Cosmesi Naturale è conosciuto per la sua azione rinforzante sui capelli, che rende lucenti e vigorosi. Inoltre stimola la crescita e combatte l’eccessiva caduta. Ideale per trattare capelli secchi, sfibrati e fragili.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Ylang Ylang, ricavato per distillazione in corrente di vapore, dai profumati fiori della Cananga odorata, originaria dell’Indonesia. In Cosmetica Naturale è molto apprezzato perchè stimola l’attività del bulbo pilifero, nutrendo a fondo e favorendo la crescita di una chioma forte e lucente. La sua azione risulta particolarmente benefica in caso di capelli secchi, fragili, sfibrati e con doppie punte.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Ed ora pronte per la preparazione? Buon divertimento!
Ingredienti per 1 applicazione:
Mettere in un piattino 1 cucchiaio abbondante di Olio di Argan (io l’acquisto qui) e ½ cucchiaino (da caffè) di Olio di Avocado (io l’acquisto qui). Mescolare bene i 2 oli. Aggiungere ora 2 gocce di Olio Essenziale di Ylang Ylang (io l’acquisto qui) e rimescolare bene. Raddoppiare le dosi in caso di capelli lunghi.
Applicare l’olio sui capelli asciutti e sul cuoio capelluto, massaggiandolo e distribuendolo uniformemente dalle radici alle punte. Avvolgere poi i capelli in un asciugamano e lasciare agire per circa 20 minuti. Finito il tempo di posa risciacquare bene e poi procedere con lo shampoo abituale.
Rinforzante, ristrutturante, nutriente e previene le doppie punte. Utilizzare al momento.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale