
Gel per lividi fai da te
Agosto 14, 2023
Rimedio naturale per dolori mestruali fai da te
Settembre 10, 2023Oggi vediamo come realizzare insieme un Olio per dolori cervicali da tensione muscolare fai da te, facile e veloce da preparare.
Per dolori cervicali, identificati anche con il nome di Cervicalgia o Cervicale, si intende tutti quei fastidi localizzati nell’area del collo e che tendono ad estendersi fino alle spalle. Possono essere il risultato di stress, tensione muscolare, cattiva postura, sbalzi di temperatura ed umidità. Colpiscono a qualsiasi età anche se aumentano con il passare degli anni.
Lo stress e la tensione emotiva possono portare all’irrigidimento e alla contrazione dei muscoli del collo e quindi provocare i dolori cervicali.
Il dolore è sostanzialmente causato dall’infiammazione della colonna cervicale perché con la contrattura muscolare si comprimono anche i nervi che scatenano il dolore. A seconda del grado di infiammazione, i sintomi della Cervicale variano e possono comportare anche sensazione di vertigine, mal di testa e nausea.
Ci sono poi delle patologie che possono provocare dolore al collo, come ad esempio l’artrosi cervicale e l’ernia cervicale, o traumi come il colpo della frusta che può accadere dentro l’auto coinvolta in un tamponamento (in questi casi si possono avere anche sintomi di intorpidimento alle mani).
Ci sono vari rimedi naturali contro i dolori cervicali da tensione muscolare. Lo yoga antistress è molto valido come anche esercizi di postura appropriati. Altrettanto efficace è anche l’Olio da massaggio che stiamo per preparare.
Vediamo ora le proprietà degli ingredienti.
Olio per dolori cervicali da tensione muscolare: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è l’Olio di Iperico, un oleolito ricavato dalla macerazione dell’omonimo fiore in un olio vegetale. Possiede moltissime proprietà benefiche ed in naturopatia viene utilizzato come olio da massaggio contro i dolori da contratture muscolari.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Cumino Nero (detto anche Olio di Nigella Sativa), ricavato per spremitura a freddo dai semi dell’omonima pianta. Grazie alle sue virtù antinfiammatorie, risulta efficace sia sulle infiammazioni a livello cutaneo come psoriasi ed eczema, che sulle infiammazioni muscolari o articolari alleviandone il dolore.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Lavanda, ricavato per distillazione in corrente di vapore dalle sommità fiorite della pianta Lavandula angustifolia. E’ un Olio Essenziale ricco di proprietà benefiche molto utilizzato in Cosmetica Naturale. Spiccano fra di esse quelle antinfiammatorie, sedative e antidolorifiche. Ottimo anche per alleviare con un massaggio i dolori muscolari ed articolari.
Il quarto ingrediente è l’ Olio Essenziale di Eucalipto Citrato (o Eucalipto Citriodora), ricavato con il metodo dell’estrazione in corrente di vapore dalle foglie dell’omonima pianta, originaria dell’Australia ma diffusa e coltivata anche in Italia. Quest’Olio Essenziale è noto per le sue proprietà antidolorifiche e viene pertanto utilizzato come rimedio per dolori reumatici, articolari e muscolari, sempre veicolato attraverso oli vegetali.
Passiamo ora alla ricetta. Buona preparazione!
Olio per dolori cervicali: ricetta
Ingredienti:
- 5 ml di Olio di Iperico (in alternitiva Olio di Arnica)
- 25 gocce di Olio di Cumino nero
- 4 gocce di Olio Essenziale di Eucalipto Citrato
- 7 o 8 gocce di Olio Essenziale di Lavanda
Olio per dolori cervicali da tensione muscolare: preparazione
Versare in un roll-on o in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 5 ml di Olio di Iperico (io l’acquisto qui). Aggiungere ora 25 gocce di Olio di Cumino Nero (io l’acquisto qui), 4 gocce di Olio Essenziale di Eucalipto Citrato (io l’acquisto qui) e 7 o 8 gocce di Olio Essenziale di Lavanda (io l’acquisto qui). Chiudere e agitare il roll-on/flacone per mescolare bene gli ingredienti.
Si conserva a temperatura ambiente per circa 1 mese.
Come si usa
Spalmare una piccola quantità sulla parte dolorante (zona cervicale e muscoli delle spalle), massaggiare delicatamente e lentamente fino a completo assorbimento. Applicare 2 volte al giorno. Dopo il trattamento si consiglia di mantenere la zona dolorante coperta con un foulard.
NON UTILIZZARE IN GRAVIDANZA , ALLATTAMENTO. NON ESPORSI AL SOLE SUBITO DOPO IL TRATTAMENTO
Olio per dolori cervicali da tensione muscolare: azione
Svolge un’azione analgesica, distensiva e rilassante sulle tensioni muscolari.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale