Oggi vediamo come realizzare insieme un Olio per il viso fai da te per pelle secca ad azione antiage, facile e veloce da preparare.
La pelle del viso è sicuramente la più esposta agli agenti esterni e pertanto occorre prendersene cura in modo adeguato.
Le tipologie note sono: normale, secca, grassa, sensibile e mista.
La pelle secca del viso è sicuramente una delle tipologie che comporta un’attenzione particolare perché, se trascurata, può portare alla comparsa di rughe, desquamazione, screpolature e prurito.
La pelle secca si presenta tesa, poco elastica, ruvida, spenta, con tendenza agli arrossamenti e alle sensibilizzazioni. E’ molto suscettibile agli agenti atmosferici, soprattutto sole e freddo. Occorre quindi prestarvi particolare attenzione durante i cambi di stagione, con l’arrivo dell’Inverno e dell’Estate.
Si abbronza con difficoltà, reagisce irritandosi a sostanze alcaline presenti nei detergenti, nei saponi e nei prodotti cosmetici. Mal tollera l’abuso di sostanze ad azione esfoliante utilizzate ad esempio per peeling e scrub.
Questa tipologia di cute, soffre di una carenza di lipidi nello strato più superficiale (epidermide) che le donerebbero morbidezza, proteggendola dagli agenti esterni e dalla disidratazione. L’acqua presente nell’epidermide invece riesce a evaporare, perché non viene trattenuta in modo efficace. Inoltre, i fattori idratanti naturali (NMF) contenuti nel derma (lo strato cutaneo sottostante), non sono sufficienti a restituire alla superficie, il corretto grado d’idratazione. Si rende così necessario l’intervento di prodotti idratanti come oli o creme da massaggiare e stendere a livello topico. Sono sconsigliati anche lavaggi frequenti e lunghi con acqua calda, per evitare che la cute si disidrati ulteriormente e che si riduca la corretta percentuale lipidica.
Le cause della pelle secca sono nella maggior parte dei casi di natura genetica, ma alcuni fattori che possono favorire il problema sono:
Anche una vita sregolata con abuso di droghe, fumo e alcol, favorendo l’invecchiamento cutaneo, possono contribuire all’aumento di secchezza della pelle.
Per l’alta predisposizione alla comparsa di rughe in caso di cute secca, utilizzare un cosmetico naturale che sia dotato di azione anti età oltre che idratante, nutriente ed emolliente, è sicuramente un’ottima soluzione.
Vediamo quindi le proprietà degli ingredienti del nostro Olio per pelle secca fai da te.
Il primo ingrediente è l’Olio di Argan, estratto dalla pianta dell’Argania Spinosa. Prodotto esclusivamente in Marocco, è uno dei più potenti antiossidanti naturali. Le donne berbere utilizzavano quest’olio già centinaia di anni fa per mantenere la pelle giovane e bella. Ottimo per la pelle secca grazie ad eccezionali virtù emollienti, idratanti ed elasticizzanti.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Jojoba, estratto dai semi della pianta omonima. Ha una consistenza cerosa chimicamente molto simile al sebo umano, ed è pertanto adatto a tutti i tipi di pelle. Viene utilizzato in cosmetica naturale sia per la sua azione antietà, sia per le spiccate proprietà lenitive, emollienti, nutrienti e disarrossanti.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Macadamia, estratto tramite spremitura a freddo, dalle noci delle 3 varietà dell’omonima pianta australiana (ternifolia, integrifolia e tetraphylla). E’ un olio facilmente assorbibile dalla pelle e non unge. Grazie alle sue proprietà emollienti, elasticizzanti, idratanti e rigeneranti, è l’ideale per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Il quarto ingrediente è l’Olio Essenziale di Rosa, estratto per distillazione dai petali del fiore della Rosa Damascena. In Cosmesi Naturale viene utilizzato in caso di Pelle Secca e Pelle Arrossata perché le protegge dalla disidratazione e perché possiede proprietà sebo-equilibranti, tonificanti, emollienti e rinfrescanti. E’ comunque un Olio Essenziale adatto a tutti i tipi di cute e molto apprezzato anche su quella matura, per la sua azione preventiva contro la formazione di rughe.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Eccoci arrivate alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti per circa 10 ml di prodotto
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 5 ml di Olio di Jojoba (io l’acquisto qui), 5 ml di Olio di Argan (io l’acquisto qui) e 5 ml di Olio di Macadamia (io l’acquisto qui). Agitare bene il flacone per mescolare i 3 oli. Aggiungere ora 4 gocce di Vitamina E (io l’acquisto qui) e 2 gocce di Olio Essenziale di Rosa. Agitare nuovamente il flacone per mescolare bene il tutto. Si conserva a temperatura ambiente per circa 2 mesi.
Applicare 2 gocce di Olio al mattino prima della crema abituale o del fondotinta e la sera prima di andare a dormire, evitando il contorno occhi.
Agitare prima dell’uso. NON USARE IN GRAVIDANZA
Nutriente, elasticizzante, idratante, disarrossante, lenitiva e antiage.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkPrivacy policy