
Olio dopo doccia fai da te
Luglio 5, 2020
Maschera anti age fai da te alla Rosa e Salvia
Luglio 14, 2020Oggi vediamo come realizzare insieme un Olio rassodante fai da te per glutei, facile e veloce da preparare.
Avere glutei sodi è il sogno di ogni donna. Ma come mai i glutei perdono tono?
Il gluteo non è costituito da un solo muscolo ma da una fascia di 3 muscoli:
- grande gluteo
- medio gluteo
- piccolo gluteo.
Questi 3 muscoli che costituiscono quindi la natica, sono fondamentali per il movimento della coscia sia in estensione che in rotazione e per il mantenimento eretto della colonna vertebrale.
Pertanto mantenere in forma questi muscoli, non solo aiuta ad avere una silhouette più bella, ma anche a tenere lontani problemi di deambulazione e di schiena.
Come accade però in altre zone del corpo, in caso di perdita di tono di questa fascia muscolare, si possono manifestare inestetismi da flaccidità. Il poco allenamento e la vita troppo sedentaria infatti, possono portare a cedimenti per gravità dell’adipe sottocutaneo e della cute.
Un’altra causa che può provocare flaccidità e “svuotamento” nella zona dei glutei è una dieta dimagrante drastica, che va ad eliminare troppo repentinamente il grasso sottocutaneo. La cute non riesce ad adattarsi alla diminuzione di volume, restando flaccida e cadente. Inoltre, un dimagrimento scriteriato e non graduale, può far perdere anche la massa muscolare, aggravando l’inestetismo.
Se una persona ha un peso corporeo nella norma ma presenta degli accumuli adiposi localizzati nei glutei, occorre intervenire con trattamenti anticellulite e quindi che siano drenanti e lipolitici. Difficilmente si riuscirebbe a far perdere l’adipe accumulato solo in quella zona, con una dieta dimagrante.
Accorgimenti per non incorrere nella flaccidità dei glutei
Il movimento e l’esercizio è sicuramente il modo più importante per evitare che i glutei perdano tono. Per chi non può andare in palestra e seguire un programma specifico, un esercizio fai da te che aiuta a tonificare e rassodare i glutei può essere quello di salire e scendere le scale.
Per migliorare l’inestetismo conta però anche avere una pelle più compatta, liscia, tonica ed elastica.
Seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura per apportare la giusta quantità di Vitamine, omega 3 e proteine, contribuisce a contrastare la flaccidità e migliora l’aspetto della cute. La Vitamina C in particolare è importante per la produzione di collagene e la Vitamina E è un antiossidante: fondamentali per mantenere compatta e giovane la cute. Gli omega 3, che sono acidi grassi essenziali, si trovano soprattutto nel salmone, nel tonno e nello sgombro. Favoriscono la generazione di massa magra e il mantenimento dell’elasticità della pelle.
L’alimentazione è importante anche per la muscolatura. Per la formazione e tonicità dei muscoli sono infatti importanti le proteine, che si possono consumare nelle carni bianche, nei legumi e nelle uova. Evitare invece i grassi saturi presenti nelle carni grasse, negli insaccati, nei prodotti lattiero-caseari come burro e panna.
Occorre anche evitare quelle abitudini che accelerano l’invecchiamento cutaneo come:
- alcol
- fumo
- abbronzatura eccessiva.
Per mantenere tonica, idratata ed elastica la pelle dei glutei, si possono anche seguire dei trattamenti cosmetici naturali rassodanti. L’olio rassodante fai da te che andremo a preparare fra breve, è davvero efficace nel contrastare la pelle flaccida e cadente dei glutei. Se applicato con costanza sulle natiche, riporterà la cute ad avere un aspetto più compatto e sodo. Facilita la riduzione degli accumuli adiposi e favorisce l’apporto di nutrienti fondamentali per la salute della pelle. Ottimo anche come riattivante del microcircolo e drenante.
Olio rassodante fai da te per glutei: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente della ricetta è l’Olio di Mandorle dolci, ricavato dalla spremitura a freddo del frutto del Mandorlo. E’ ricco di acidi grassi, vitamine B ed E, proteine e sali minerali. Inoltre è noto per le sue proprietà nutrienti, emollienti ed elasticizzanti. In Cosmetica Naturale viene utilizzato fra le varie cose, in cosmetici da massaggiare per rassodare i glutei. Ottimo anche per prevenire le smagliature. Durante le diete dimagranti, può essere un valido rimedio per evitare l’insorgere di possibili inestetismi da flaccidità.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Macadamia, estratto tramite spremitura a freddo dalle noci delle 3 varietà dell’omonima pianta australiana (ternifolia, integrifolia, tetraphylla). E’ un olio facilmente assorbibile dalla pelle e non unge. Risulta ottimo contro smagliature, cellulite e invecchiamento cutaneo, grazie alle sue proprietà emollienti, elasticizzanti, idratanti e rigeneranti. Massaggiato in modo energico e con movimenti circolari sui glutei, rende la pelle progressivamente più tonica e compatta.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Kukui, ottenuto per spremitura a freddo dalle noci dell’Aleurites moluccanus, pianta originaria delle Isole Molucche della Polinesia. Diffusa anche in molti altri paesi tropicali, l’olio è stato commercializzato con il nome hawaiano “Kukui” perché è proprio nelle Isole Hawaii che è iniziata una delle prime importanti produzioni per esportazione. Ricco di Omega 3, Omega 6, omega 9, Vitamine C, E e D, possiede virtù eudermiche antiage, lenitive ed elasticizzanti. Ridona nuova elasticità e bellezza alla cute ed è ottimo contro le smagliature.
Il quarto ingrediente è l’Olio Essenziale di Menta, ottenuto per distillazione in corrente di vapore, dalla pianta leggermente essiccata di Mentha piperita. Possiede proprietà tonificanti sulla pelle che favoriscono la riorganizzazione e il compattamento delle fibre collagene ed elastiniche. Migliora pertanto l’aspetto della cute, rendendola tonica e compatta.
Il quinto ingrediente è l’Olio Essenziale di Cipresso, ricavato per distillazione in corrente di vapore, dai rametti giovani dell’omonimo albero. Possiede moltissime proprietà benefiche e per la pelle, risulta un efficace rimedio contro ritenzione idrica e cellulite.
Olio rassodante fai da te per glutei: ricetta
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon lavoro!
Ingredienti
- 10 ml di Olio di Mandorle dolci
- 5 ml di Olio di Macadamia
- 4 gocce di Vitamina E
- 5 ml di Olio di Kukui
- 3 gocce di Olio Essenziale di Cipresso
- 3 gocce di Olio Essenziale di Menta
Olio rassodante fai da te per glutei: preparazione
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 10 ml di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui), 5 ml di Olio di Macadamia (io l’acquisto qui) e 5 ml di Olio di Kukui. Agitare bene il flacone per mescolare i 3 oli. Aggiungere ora 4 gocce di Vitamina E (io l’acquisto qui), 3 gocce di Olio Essenziale di Cipresso (io l’acquisto qui) e 3 gocce di Olio Essenziale di Menta (io l’acquisto qui). Agitare nuovamente il flacone per mescolare bene il tutto. Si conserva a temperatura ambiente per circa 2 mesi.
Come si usa
Applicare tutti i giorni sui glutei poche gocce di olio, massaggiando con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Agitare prima dell’uso.
Azione
Rassodante, elasticizzante, tonificante, drenante e antiage. NON USARE IN GRAVIDANZA
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale