
Rimedio naturale per pelle secca del viso
Maggio 14, 2020
Scrub corpo con sale rosa dell’Himalaya
Maggio 22, 2020Oggi vediamo come realizzare insieme un Olio rassodante seno fai da te, facile e veloce da preparare.
Il seno cadente è un problema al quale tutte noi donne andiamo inevitabilmente in contro con il passare degli anni. L’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico che porta la cute a perdere elasticità e tono gradualmente. Questo a causa della riduzione di fibre collagene ed elastina contenute nel derma, che funge da impalcatura all’epidermide, lo strato più superficiale della cute.
Tuttavia si deve sapere che ci sono delle cattive abitudini che possono favorire precocemente la perdita di tonicità del seno.
Una delle principali è il difetto di postura. Camminare incurvate con le spalle in avanti, oltre a fare male alla schiena, facilita il precoce cedimento del seno, perché la gravità va a pesare tutta sulla pelle. Nel seno la cute è particolarmente delicata e sottile, perché sottoposta a variazione volumetrica a causa di ciclo mestruale e gravidanza. La sua elasticità subisce già molte sollecitazioni e quindi è meglio cercare di ridurre il più possibile quelle dovute alla forza di gravità.
Camminare con il busto diritto, le spalle aperte e portate all’indietro, aiuta il seno a restare sorretto dai muscoli pettorali. Ovviamente, la corretta postura andrebbe tenuta anche da sedute.
Quando si va a dormire è meglio non indossare il reggiseno, poiché il petto vi è rimasto compresso per tutto il giorno. Dormire sulla schiena sarebbe l’ideale per contrastare la precoce comparsa di cedimenti e mantenere tonico anche il decolté. Tuttavia se si preferisce dormire di fianco, si può utilizzare un cuscino su cui appoggiare il seno.
Seno cadente: altre possibili cause
Premettendo che anche il numero di figli allattati può avere una connessione diretta con il problema, altre possibili cause di perdita precoce di tonicità del seno sono:
- indossare un reggiseno della taglia sbagliata: comprimere il seno per tutta la giornata con un reggiseno troppo stretto, peggiora la microcircolazione sanguigna. Ciò contrasta il corretto nutrimento dei tessuti del seno, favorendo la perdita di elasticità;
- l’eccessivo fumo di sigarette: il tabacco accelera l’invecchiamento cutaneo, favorisce la diminuzione di elasticità della pelle e tende a far diventare il seno rugoso;
- variazioni importanti di peso: le diete che fanno perdere molto peso in poco tempo, favoriscono la perdita di tonicità ed elasticità della pelle, perché cala repentinamente il grasso sottocutaneo. Anche Il seno, che è prevalentemente costituito da ghiandole e grasso, subisce quindi un cedimento;
- l’esposizione prolungata al sole senza adeguata protezione solare: il decolté è una delle zone maggiormente colpite dal sole e quindi occorre proteggerlo bene, quando si prende l’abbronzatura. I raggi UV del sole infatti accelerano il naturale processo di invecchiamento cutaneo.
Rimedi contro la precoce perdita di tono del seno
Per ritardare il processo naturale di perdita di tono del seno, oltre ad indossare sempre il reggiseno della misura giusta, sono sicuramente utili:
- esercizi posturali
- esercizi per rassodare i muscoli pettorali
- ridurre il fumo di sigaretta
- usare sempre delle protezioni solari quando ci si abbronza
- mantenere una dieta equilibrata per tenere abbastanza costante il proprio peso
- docciature alternando acqua fredda e calda per stimolare la circolazione.
Ma un rimedio rassodante che è una vera coccola per il vostro seno, è un delicato massaggio eseguito con l’olio fai da te che andremo a preparare fra poco. Vediamo ora le proprietà degli ingredienti della ricetta.
Olio rassodante seno fai da te: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente della ricetta è l’Olio di Mandorle dolci, ricavato dalla spremitura a freddo del frutto del Mandorlo. E’ ricco di acidi grassi, vitamina E e B, proteine e sali minerali. Inoltre è noto per le sue proprietà nutrienti, emollienti ed elasticizzanti. In Cosmetica Naturale viene utilizzato fra le varie cose, in cosmetici da massaggiare per rassodare il seno. Ottimo anche per prevenire le smagliature. Durante le diete dimagranti, può essere un valido rimedio per evitare l’insorgere di possibili inestetismi di seno e decolté.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Rosa Mosqueta, ottenuto dalla spremitura a freddo dei fiori della Rosa Rubiginosa del Cile. Ricco di vitamina E, è un potente antiossidante naturale, ottimo per combattere l’invecchiamento cutaneo. Se applicato con costanza, le sue proprietà rigeneranti aiutano a mantenere tonici ed elastici i tessuti del seno. Possiede anche un’efficace azione schiarente e cicatrizzante sulle smagliature.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Argan, estratto dalla pianta dell’Argania Spinosa. Prodotto esclusivamente in Marocco, è uno dei più potenti antiossidanti naturali. Le donne berbere utilizzavano quest’olio già centinaia di anni fa per mantenere la pelle giovane e bella. Ottimo per rassodare e tonificare la cute, grazie ad eccezionali virtù emollienti, idratanti ed elasticizzanti.
Il quarto ingrediente è l’Olio Essenziale di Rosa, ricavato per distillazione dai petali del fiore della Rosa Damascena. Grazie alle sue virtù cicatrizzanti e tonificanti, è molto utile per ottenere una pelle vellutata e compatta su seno, pancia e gambe.
Olio rassodante seno fai da te : ricetta
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti
- 10 ml di Olio di Mandorle dolci
- 5 ml di Olio di Rosa Mosqueta
- 10 gocce di Olio di Argan
- 4 gocce di Vitamina E
- 2 gocce di Olio Essenziale di Rosa (facoltativo)
Olio rassodante seno fai da te: preparazione
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 10 ml di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui), 5 ml di Olio di Rosa Mosqueta (io l’acquisto qui) e 10 gocce di Olio di Argan (io l’acquisto qui). Agitare bene il flacone per mescolare i 3 oli. Aggiungere ora 4 gocce di Vitamina E (io l’acquisto qui) e 2 gocce di Olio Essenziale di Rosa. Agitare nuovamente il flacone per mescolare bene il tutto. Si conserva a temperatura ambiente per circa 6 mesi.
Come si usa
Applicare tutti i giorni 4 gocce di Olio su seni e decolté, massaggiando con movimenti circolari, risalendo fino alla base del collo. EVITARE IL CAPEZZOLO.
Azione
Rassodante, elasticizzante, tonificante e antiage. NON USARE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale