
Ringiovanire le mani con un olio fai da te
Febbraio 12, 2023
Olio ristrutturante per capelli fai da te
Marzo 19, 2023Oggi vediamo insieme come preparare un Olio viso per pelle secca, facile e veloce da realizzare. Si tratta di un rimedio naturale fai da te dalle molteplici proprietà cosmetiche.
Come sappiamo, esistono diverse tipologie di pelle e per ognuna di esse occorre utilizzare dei cosmetici adeguati per non incorrere in spiacevoli irritazioni. Il preparato che tratteremo in questo articolo è adatto esclusivamente per una cute secca.
Ma come si riconosce questa tipologia di pelle?
La Pelle Secca si presenta alla vista desquamata, fragile, poco elastica e sottile da lasciar intravedere in trasparenza i micro capillari sottocutanei. Il colorito risulta spento, chiaro e poco sano. Al tatto si presenta carente di grassi e ruvida a causa della sua scarsa idratazione, dovuta alla incapacità di trattenere acqua. Inoltre presenta una insufficiente produzione di sostanze lipidiche che le permetterebbero di avere maggiore nutrimento e una maggiore morbidezza. Pertanto viene spesso anche descritta come pelle alipidica e disidratata. Questo tipo di cute è molto sensibile agli agenti atmosferici. Si abbronza con difficoltà, reagisce irritandosi a sostanze alcaline presenti nei detergenti, nei saponi e nei prodotti cosmetici. Mal tollera l’abuso di sostanze ad azione esfoliante utilizzate ad esempio per peeling e scrub e tende facilmente a screpolarsi.
Generalmente chi ha la pelle secca deve utilizzare dei prodotti cosmetici nutrienti, che avranno sulla cute un’azione emolliente, decongestionante e soprattutto idratante. Sono sconsigliate le maschere ad azione essiccante a base di Argilla Verde e in generale tutti quei prodotti con azione astringente.
La Pelle Secca ha la tendenza all’invecchiamento precoce e infatti non è raro che si manifestino delle rughe anche in età giovane.
Quali sono le cause della Pelle Secca?
In buona parte dei casi, la tipologia di Pelle è dovuta a fattori ereditari e a una predisposizione genetica.
Ci sono anche altre cause che possono fare diventare la pelle secca fra cui:
- l’esposizione prolungata al sole, al freddo, al vento o all’aria condizionata;
- l’avanzamento dell’età;
- una dieta povera di acqua, di acidi grassi insaturi, di proteine, aminoacidi e di Vitamina A;
- l’uso di cosmetici aggressivi e di bassa qualità.
Fra i rimedi per idratare e nutrire la pelle secca, l’olio naturale che andremo a preparare è davvero molto efficace. Vediamo ora le proprietà degli ingredienti della ricetta.
Olio viso per pelle secca: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è l’Olio di Argan, estratto dalla pianta dell’Argania Spinosa. Prodotto esclusivamente in Marocco, è uno dei più potenti antiossidanti naturali. Le donne berbere utilizzavano quest’olio già centinaia di anni fa per mantenere la pelle giovane e bella. Ottimo per la pelle secca grazie ad eccezionali virtù emollienti, idratanti ed elasticizzanti.
Il secondo ingrediente è l’Olio Essenziale di Geranio, che essendo un ottimo tonificante naturale, riduce le rughe e rassoda la pelle del viso, ritardando gli effetti dell’invecchiamento precoce.
L’ultimo ingrediente è l’Olio Essenziale di Lavanda che combatte efficacemente le rughe, favorendo il rinnovamento cellulare grazie alle sue proprietà antiossidanti. Risulta anche un valido aiuto contro le macchie scure della pelle, causate dal passare del tempo o da agenti atmosferici come i raggi solari.
Olio viso per pelle secca: Ricetta
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF.
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Eccoci arrivate alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti
- 5 ml di Olio di Argan
- 2 gocce di Vitamina E
- 3 gocce di Olio Essenziale di Geranio
- 3 gocce di Olio Essenziale di Lavanda
Olio viso per pelle secca: preparazione
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 5 ml di Olio di Argan (io l’acquisto qui). Aggiungere ora 3 gocce di Olio Essenziale di Geranio (io l’acquisto qui), 3 gocce di Olio essenziale di Lavanda (io l’acquisto qui) e 2 gocce di Vitamina E (io l’acquisto qui). Agitare il flacone per mescolare bene il tutto e agitare sempre nuovamente prima dell’uso. Si conserva a temperatura ambiente per circa 6 mesi.
Come si usa
Applicare 2 gocce di Olio su viso e collo prima di andare a letto, massaggiando per un paio di minuti.
Azione
Nutriente, elasticizzante, idratante, lenitiva e antiage.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale