
Scrub anticellulite al sale rosa
Giugno 28, 2020
Olio dopo doccia fai da te
Luglio 5, 2020Oggi vediamo come preparare insieme un Olio rassodante collo e decolté fai da te, facile e veloce da preparare.
L’invecchiamento della Pelle, salvo la presenza di malattie degenerative, è un processo fisiologico a cui è soggetto anche tutto l’organismo. Le cause possono essere provocate da stimoli endogeni (fattori genetici) o esogeni (fattori ambientali e radiazioni solari).
Le caratteristiche di una pelle invecchiata sono sicuramente la perdita di elasticità e tono, perché con il passare degli anni le fibre di collagene ed elastina del derma diminuiscono. Sono queste due proteine a sostenere lo strato più esterno della cute. La pelle appare anche visibilmente più spenta e secca, a causa del rallentamento del ricambio cellulare dell’epitelio e di una più marcata incapacità di mantenersi idratata.
Il collo e il décolleté, come hanno dimostrato molti ricercatori, sono le prime parti del nostro corpo, a mostrare la comparsa dei segni del tempo. Questo perché in quest’area la pelle è molto più sottile che in altre zone del corpo e presenta una minore quantità di ghiandole sebacee. Ciò la rende più facilmente esposta agli attacchi di agenti esterni, avendo un film idrolipidico protettivo più scarso.
Compaiono così le rughe, solchi antiestetici e segni inequivocabili dell’invecchiamento cutaneo. Sul collo, data la conformazione ad anelli orizzontali, vengono talvolta chiamate “collane di Venere”.
Inoltre con il progredire dell’età, l’adipe sottocutaneo può slittare verso il basso per gravità, andando a formare dei piccoli accumuli nei pressi di queste rughe o sotto il mento. Il cedimento è dovuto alla perdita di sostegno da parte del platisma, un muscolo che si estende dal mento alle clavicole e che con l’invecchiamento, diminuisce tono e fisicità. Il fatto che strutturalmente sia più debole dei muscoli mimici facciali, accentua il motivo per cui il collo invecchia prima del viso.
Come prevenire la pelle flaccida e rassodare il collo
La pelle di collo e décolleté, spesso più trascurata nei trattamenti di bellezza rispetto a quella del viso, può diventare flaccida non solo a causa della perdita di elasticità dei tessuti e di sostegno muscolare, ma anche a causa di cattive abitudini e posture.
Utilizzare ripetutamente particolari espressioni facciali come la torsione del volto in senso di negazione, o tenere per molto tempo il viso rivolto verso il basso, favoriscono la comparsa di rughe e cedimenti. Pertanto è bene evitare queste situazioni, per ritardare il più possibile la comparsa di questi inestetismi.
Occorre inoltre evitare di prendere troppo sole su collo e décolleté, poiché i raggi UV solari tendono a favorire l’invecchiamento precoce della cute. Meglio proteggersi sempre con creme ad alta protezione solare, soprattutto in queste zone particolarmente più delicate.
Anche l’alimentazione gioca un ruolo importante. E’ bene evitare alimenti ricchi di zuccheri o grassi saturi e prediligere cibi ricchi di Vitamina A e C, che stimolano il ricambio cellulare e la produzione di collagene. Pure la Vitamina E, potente antiossidante naturale che protegge dagli attacchi dannosi dei radicali liberi, non dovrebbe mancare nella nostra dieta. Per tonificare massa magra e muscolatura poi, occorre aggiungere anche alimenti che contengano proteine e Omega 3.
Per mantenere la cute idratata dall’interno, occorre anche bere molta acqua, mentre vanno evitati fumo ed alcol che sono fattori esacerbanti per l’invecchiamento cutaneo precoce.
Attenzione poi alle diete dimagranti drastiche. Queste provocano un decremento troppo rapido del grasso sottocutaneo a cui la pelle, vero e proprio organo elastico del nostro corpo, non riesce ad adattarsi rimanendo flaccida. Meglio perdere peso con diete bilanciate.
Ci sono inoltre degli esercizi particolari di ginnastica facciale per tonificare il platisma e attenuare le rughe del collo, che si possono eseguire ogni giorno.
Rassodante collo e decolté fai da te: proprietà degli ingredienti
Un altro rimedio naturale ed efficace contro le “collane di Venere”, è quello di praticare con costanza, dei trattamenti con prodotti cosmetici caratterizzati da un’azione elasticizzante, idratante, tonificante e antinvecchiamento. Uno di questi è proprio l’olio Rassodante collo e decolté di cui andremo fra poco ad analizzare le proprietà degli ingredienti.
Il primo ingrediente della ricetta è l’Olio di Mandorle dolci, ricavato dalla spremitura a freddo del frutto del Mandorlo. E’ ricco di acidi grassi, vitamina E e B, proteine e sali minerali. Inoltre è noto per le sue proprietà nutrienti, emollienti ed elasticizzanti. Durante le diete dimagranti, può essere un valido rimedio per evitare l’insorgere di possibili inestetismi da flaccidità della cute.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Argan, estratto dalla pianta dell’Argania Spinosa. Prodotto esclusivamente in Marocco, è uno dei più potenti antiossidanti naturali. Le donne berbere utilizzavano quest’olio già centinaia di anni fa per mantenere la pelle giovane e bella. Ottimo per rassodare e tonificare la cute, grazie ad eccezionali virtù emollienti, idratanti ed elasticizzanti.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Jojoba, una cera liquida chimicamente molto simile al sebo umano, adatta quindi a tutti i tipi di pelle perché ne riequilibra il film idrolipidico protettivo. In particolare, essendo ricca di antiossidanti naturali come la Vitamina E, se applicata con costanza su viso, collo e decolté, risulta essere un valido aiuto per prevenire e contrastare la comparsa delle rughe. Inoltre l’Olio di Jojoba non unge, è di facile assorbimento e idrata la pelle lasciandola liscia e setosa.
Il quarto ingrediente è l’Olio Essenziale di Rosa, estratto per distillazione dai petali del fiore della Rosa Damascena. E’ adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto quella matura, perché contrasta la formazione di rughe e mantiene la cute luminosa e giovane, proteggendola dalla disidratazione.
Rassodante collo e decolté fai da te: ricetta
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon divertimento!
Ingredienti
- 10 ml di Olio di Mandorle dolci
- 5 ml di Olio di Argan (in alternativa Olio di Moringa)
- 3 gocce di Vitamina E
- 5 ml di Olio di Jojoba
- 3 gocce di Olio Essenziale di Rosa
Rassodante collo e decolté fai da te: preparazione
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 10 ml di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui), 5 ml di Olio di Argan (io l’acquisto qui) (o in alternativa Olio di Moringa io l’acquisto qui) e 5 ml di Olio di Jojoba (io l’acquisto qui). Agitare bene il flacone per mescolare i 3 oli. Aggiungere ora 3 gocce di Vitamina E (io l’acquisto qui) e 3 gocce di Olio Essenziale di Rosa. Agitare nuovamente il flacone per mescolare bene il tutto. Si conserva a temperatura ambiente per circa 6 mesi.
Come si usa
Applicare tutti i giorni su collo e décolleté, massaggiando con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Agitare prima dell’uso. NON UNGE
Azione
Rassodante, elasticizzante, tonificante e antiage. NON USARE IN GRAVIDANZA
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale