Oggi vediamo come realizzare insieme un Rimedio contro le vesciche ai piedi, facile e veloce da preparare.
Le vesciche (o vescicole) ai piedi si presentano come delle bolle sotto pelle, piene di liquido sieroso o siero-ematico. In genere sono trasparenti e talvolta rossastre per la rottura di qualche micro capillare.
Si formano a causa della frizione ripetuta fra il piede e la calzatura, soprattutto se è nuova ed è ancora piuttosto rigida, pur indossandola per poco tempo. Oppure in caso la scarpa non calzi bene e venga indossata a lungo per camminare, facendo slittare il piede all’interno causando continuo attrito. La vescica è di fatto, una forma protettiva della cute, che una volta lesionata a causa dello sfregamento, forma la bolla di liquido per impedire l’accesso di agenti patogeni, separando gli strati superiori da quelli inferiori.
Dato che è piuttosto doloroso camminare quando sono comparse, è buona norma cercare di prevenire le vesciche ai piedi seguendo alcune accortezze:
In caso ci si accorga che sta per comparire una vescica o in caso sia appena comparsa, si può proteggerla applicandovi dei cerotti per vesciche. Occorre invece assolutamente evitare di farla scoppiare bucandola con aghi o altro perché si potrebbe infettare facilmente.
Per facilitarne la guarigione, esistono vari rimedi naturali fai da te. Uno di questi è utilizzare le caratteristiche cicatrizzanti e antisettiche dell’Olio Essenziale di Lavanda, molto utilizzato in Naturopatia, veicolandolo con Olio di Mandorle dolci.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti:
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 5 ml di Olio di Mandorle dolci(io l’acquisto qui). Aggiungere ora 2 gocce di Olio Essenziale di Lavanda(io l’acquisto qui). Chiudere e agitare il flacone per mescolare bene i 2 ingredienti.
Applicare l’olio sulla vescica con un batuffolo di cotone. Può essere applicato 2 volte al giorno.
NON UTILIZZARE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO.
Facilita la guarigione delle vesciche.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale