Oggi vediamo insieme come realizzare un Rimedio naturale per eczema fai da te, facile e veloce da preparare.
L’eczema (detto anche dermatite perché colpisce lo strato dermico) è un’infiammazione della pelle che si manifesta nella zona colpita, tramite un’eruzione cutanea (rash cutaneo) caratterizzata da arrossamento, secchezza, prurito e talvolta vescicole con croste. Questa sintomatologia è caratteristica dei più comuni tipi di eczemi, quello atopico e quello da contatto.
L’eczema colpisce con una leggera prevalenza il sesso femminile in età giovane. In base agli studi, questo tipo di problematica cutanea risulta in significativo aumento negli ultimi 80 anni, in tutta la popolazione mondiale e purtroppo ancora non ne è stata scoperta la causa. L’ipotesi più accreditata è che a provocare l’eczema sia la combinazione di fattori a base ereditaria e ambientale (con reazioni allergiche dovute alla presenza o al contatto con sostanze irritanti presenti in detersivi, cosmetici, farmaci, allergeni, agenti climatici, acari, batteri ecc.).
Le aree del corpo più colpite dall’eruzione cutanea sono
Le complicazioni del quadro clinico derivate dalla dermatite, possono essere infezioni dovute alle ferite provocate da uno sfregamento eccessivo delle zona pruriginosa, lesionando così la cute e permettendo l’ingresso di agenti patogeni nell’organismo. Tuttavia arrossamento e prurito possono essere attenuati sia mediante farmaci, sia mediante l’uso di rimedi completamente naturali, soprattutto nei casi in cui la persona sia allergica o intollerante ad alcune sostanze presenti nel farmaco.
Il rimedio naturale per eczema che andremo a preparare a breve, è basato sul Gel di Aloe Vera, noto proprio fra l’altro, per le sue proprietà curative contro le dermatiti atopiche e da contatto.
Il primo ingrediente è appunto il Gel di Aloe Vera, ricavato dalle foglie dell’Aloe Barbadensis, che con le sue proprietà lenitive e calmanti, è adatto alla cura delle pelli sensibili, secche ed irritate. Si presta quidi alla cura di problematiche della cute come le dermatiti.
Il secondo ingrediente è l’Olio Essenziale di Ginepro, estratto dalle bacche del Juniperus communis, una pianta sempre verde presente anche in Italia. Ha spiccate proprietà antinfiammatorie e risulta essere ottimo per curare le infiammazioni che colpiscono la pelle come eczemi, acne e seborrea.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Elicriso, ricavato dai fiori dell’omonima pianta perenne diffusa nelle zone aride d’Italia. Grazie alla sua forte azione lenitiva, riparatrice e antinfiammatoria, risulta efficace per stimolare la guarigione dei tessuti e trattare cicatrici.
Passiamo ora alla ricetta. Buona preparazione!
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Ingredienti
Mettere in un ciotola 17 ml di Gel di Aloe Vera (io l’acquisto qui) e aggiungere 2 gocce di Olio Essenziale di Elicriso (io l’acquisto qui) e 2 gocce di Olio Essenziale di Ginepro (io l’acquisto qui). Mescolare bene i 3 ingredienti e con l’aiuto di una spatola trasferire il tutto in un contenitore roll-on (o in un vasetto cosmetico).
Si conserva a temperatura ambiente per 20/25 giorni.
Applicare una piccola quantità di gel sull’area affetta dall’eruzione cutanea.
NON UTILIZZARE IN GRAVIDANZA E DURANTE L’ALLATTAMENTO.
Antinfiammatoria, allevia il prurito e accelera la guarigione dei tessuti cutanei.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale