Oggi vediamo insieme come realizzare un rimedio naturale per micosi alle unghie, facile e veloce da preparare.
La micosi alle unghie, detta anche onicomicosi, è una patologia che colpisce le unghie delle mani e dei piedi di entrambi i sessi, prevalentemente in età adulta. Si tratta di un’infezione causata da un tipo di microorganismi, detti miceti, a cui appartengono funghi, muffe e lieviti. Alcuni di questi funghi, vivono normalmente a contatto con la nostra epidermide e nei pressi dell’unghia, senza recare particolari problemi. Sotto determinate condizioni però, come l’abbassamento delle difese immunitarie, possono proliferare in maniera incontrollata e creare problemi iniziando a danneggiare la struttura dell’unghia. Infatti l’onicomicosi è abbastanza frequente negli anziani, che hanno le difese immunitarie più basse a causa della circolazione sanguigna più lenta.
Inoltre, i funghi che causano questa patologia solitamente vivono meglio in un ambiente umido, buio e caldo. Ecco perché colpisce di meno le unghie delle mani rispetto a quelle dei piedi, chiusi per molto tempo della giornata nelle scarpe, accaldati e umidi di sudore.
La micosi delle unghie è molto contagiosa e non è raro quindi che l’infezione possa trasferirsi da un’unghia all’altra e da individuo ad individuo, se non viene curata adeguatamente. E’ buona norma quindi non camminare scalzi in luoghi come piscine e spogliatoi pubblici, perché potrebbero essere stati frequentati da soggetti affetti da questa patologia. Il rischio di restare contagiati è davvero alto, visto che questi ambienti sono molto favorevoli alla proliferazione dei miceti.
Attenzione poi anche a manicure e pedicure: l’unghia deve essere tenuta pulita, tagliata non troppo corta e mai strappata per non facilitare l’accesso di microrganismi attraverso le microferite che ci si può procurare.
Anche calzature troppo strette in punta, possono facilitare la micosi alle unghie.
In genere un’unghia affetta da micosi, assume una colorazione diversa da quella normale. Dapprima possono comparire delle striature bianche sulla lamina ungueale. In seguito, con l’avanzamento dell’infezione, la parte interessata dalla micosi tende a ingiallirsi, a inspessirsi per poi sfaldarsi, provocando qualche volta anche dolore. In ogni caso, il progredire dell’infezione porta l’unghia ad avere un aspetto sicuramente più irregolare, fragile e poco sano. Nei casi più gravi, l’onicomicosi può portare anche al distaccamento dell’unghia e iniziare a intaccare la cute delle dita.
L’infezione micotica una volta iniziata, si propaga molto lentamente e il trattamento per eliminarla deve essere costante e continuativo, a causa dell’alta recidività.
Fortunatamente però, si può ricorrere a rimedi naturali fai da te piuttosto efficaci, per curare le unghie affette da micosi e liberarle definitivamente da questa patologia.
Andiamo ora a vedere le proprietà degli ingredienti che compongono il nostro efficace rimedio naturale contro l’onicomicosi, che prepareremo fra poco.
Il primo ingrediente è l’Olio Essenziale di Tea Tree, ricavato dalla pianta della Melaleuca Alternifolia, che cresce prevalentemente nel Nuovo Galles (Australia). Deve il suo nome ad un errore del capitano inglese James Cook, che accolto dagli aborigeni con un infuso fatto con le foglie di Melaleuca, pensò fosse del buon tè. Quest’Olio Essenziale risulta essere un potente antimicotico naturale, antinfiammatorio, antibatterico e antivirale. In cosmesi naturale viene utilizzato per il trattamento di unghie affette da micosi.
Il secondo ingrediente è l’Olio Essenziale di Origano, ricavato per distillazione dalle foglie essiccate dell’omonima pianta. Anche quest’olio essenziale ha potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche. Viene utilizzato in cosmesi naturale, per trattare i funghi delle unghie dei piedi, diluito semplicemente in acqua o in altri oli vettore.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Mandorle dolci, ricavato tramite spremitura a freddo dal frutto del Mandorlo. Quest’olio vegetale funge non solo da Olio Vettore per gli altri 2 oli essenziali della ricetta, ma svolge anche una importante azione idratante, nutriente e rinforzante sull’unghia, resa fragile dall’infezione.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buona preparazione!
Ingredienti
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 10 ml di Olio di Mandorle dolci (io l’acquisto qui). Aggiungere 4 gocce di Olio Essenziale di Origano (io l’acquisto qui), 3 gocce di Olio Essenziale di Tea Tree (io l’acquisto qui) e 4 gocce di Vitamina E (io l’acquisto qui). Agitare il flacone per mescolare bene il tutto. Si conserva a temperatura ambiente per circa 6 mesi.
Applicare il prodotto sull’unghia affetta da micosi con l’aiuto di un cotton fioc o di un pennellino, tutte le sere prima di andare a letto.
Antimicotica, rinforzante e nutriente.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale