Oggi vediamo come preparare insieme un Rimedio per il mal di schiena (lombalgia) fai da te, facile e veloce da preparare.
La lombalgia è una problematica piuttosto comune in cui quasi tutti siamo incorsi. Si manifesta con un dolore muscolo-scheletrico alla parte bassa della schiena, fra le ultime coste e l’inizio delle natiche (zona lombare). La lombalgia viene categorizzata in 3 tipologie:
La lombalgia acuta si manifesta con un dolore acuto ed intenso, in genere poco dopo aver effettuato un movimento brusco o avere sovraccaricato la schiena con un peso eccessivo (il cosiddetto colpo della strega), oppure dopo avere assunto posture sbagliate per un tempo prolungato.
Questa fase acuta di solito passa dopo un paio di giorni a differenza invece della sub acuta che può allungare i tempi di guarigione fino ad una settimana, anche se il dolore manifestato è meno intenso.
Se il dolore persiste per oltre 3 mesi allora risulta cronicizzata e anche se il fastidio è sopportabile, può comunque portare ad una cattiva qualità della vita.
In genere è consigliabile rivolgersi al proprio medico se il mal di schiena non passa dopo qualche giorno, in modo che egli possa valutare eventuali accertamenti da fare, per scoprirne più in dettaglio le cause ed indirizzare il paziente allo specialista più indicato.
In caso di mal di schiena acuto, si può intervenire per attenuare il dolore con rimedi naturali fai da te efficaci, come ad esempio oli da massaggio formulati con essenze dalle potenti proprietà analgesiche, come quello che prepareremo fra poco.
Il primo ingrediente è l’Olio di Cocco frazionato, che si ottiene eliminando dall’Olio di Cocco vergine, gli acidi grassi saturi a catena lunga tramite distillazione e frazionamento. E’ quasi inodore, leggerissimo, non comedogeno, stabile e non si ossida facilmente. Grazie ai trigliceridi dell’acido Caprilico e dell’acido Caprico di cui è ricco, è l’ideale come olio vettore da massaggio perché facilita l’assorbimento cutaneo dei principi attivi degli Oli essenziali diluiti in esso.
Il secondo ingrediente è l’Olio Essenziale di Wintergreen (chiamato anche O.E. di Gaulteria), ricavato per distillazione in corrente di vapore dalle foglie e dai rametti della Gaultheria Procumbens, un arbusto originario del Nepal. Ha moltissime proprietà benefiche fra cui quelle analgesiche che lo rendono perfetto da spalmare (sempre diluito in olio vettore e mai puro) sulle zone doloranti del corpo, a causa di problematiche muscolari, artritiche o reumatiche. Favorisce inoltre la circolazione sanguigna, apportando sensazione di calore nell’area di applicazione e rilassando così le tensioni muscolari.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Menta piperita, ottenuto sempre mediante il metodo della distillazione in corrente di vapore da foglie e fiori dell’omonima pianta. Molto utilizzato in Naturopatia ed Aromaterapia, l’Olio Essenziale di Menta fra le tante, possiede anche proprietà analgesiche ed antinfiammatorie.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Passiamo ora alla ricetta. Buona preparazione!
Ingredienti:
Mettere in un piattino 6 ml di Olio di Cocco frazionato (io l’acquisto qui), aggiungere 1 gocce di Olio Essenziale di Wintergreen (io l’acquisto qui), 3 gocce di Olio Essenziale di Menta piperita (io l’acquisto qui) e facoltativamente 1 goccia di Olio Essenziale di Lavanda (io l’acquisto qui). Mescolare bene gli ingredienti e con l’aiuto di una spatola trasferire il tutto in un contenitore roll-on (o in un vasetto cosmetico).
Utilizzare al momento.
Spalmare una piccola quantità sulla parte dolorante e massaggiare fino a completo assorbimento. Può essere applicato 1 o 2 volte al giorno.
NON UTILIZZARE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO.
Svolge un’azione analgesica e distensiva sulle tensioni muscolari.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale