
Come prevenire le smagliature con un olio naturale
Settembre 17, 2020
Tonico viso fai da te per pelle grassa con acne
Settembre 29, 2020Oggi vediamo insieme come realizzare dei Sali colorati per bagni energizzanti, facili e veloci da preparare.
I Sali da bagno oggigiorno sono un prodotto cosmetico che trova impiego sia in ambito casalingo, sia in centri benessere, per bagni aromatici rilassanti contro stress e tensioni. Inoltre, per ottenere specifici effetti energizzanti sulla mente, possono essere arricchiti con Oli Essenziali particolarmente efficaci nel campo olfattivo.
Può capitare qualche volta di sentirsi stanchi fisicamente e mentalmente dopo una giornata di lavoro. I bagni aromatici possono essere davvero efficaci per ritrovare la giusta energia per la serata o per affrontare il mattino seguente.
Bagni aromatici con il sale marino
L’acqua calda del bagno è un’eccezionale base per infusioni aromatiche dall’effetto terapeutico su mente e corpo, perché le sostanze odorose vengono diffuse nell’aria attraverso i vapori, raggiungendo facilmente il sistema limbico centrale attraverso l’olfatto. Al contempo, il calore apre i pori della pelle, permettendo l’assorbimento dei principi attivi degli Oli Essenziali a livello sottocutaneo e circolatorio.
Gli Oli Essenziali, non essendo miscibili in acqua, devono essere veicolati tramite altre sostanze che possono essere ad esempio oli vegetali, miele, latte, sapone o, per l’appunto, sale marino.
Si possono quindi realizzare dei bagni aromatici con i Sali da bagno, che avranno una doppia funzione:
- distensiva a livello muscolare per eliminare l’affaticamento fisico accumulato durante il lavoro;
- energizzante e riequilibrante a livello mentale, per liberarci la mente dallo stress e ricaricarci di energia.
La semplicità di realizzazione anche in ambito casalingo poi, li rende un rimedio davvero alla portata di tutti. Messi all’interno di vasetti di vetro decorati a proprio piacimento, possono essere anche delle ottime idee regalo. Chiusi ermeticamente, si conservano facilmente e mantengono a lungo la profumazione.
Tipologie di Sale
Esistono varie tipologie di Sale per preparare i Sali da bagno, ognuna con proprie caratteristiche. Le tipologie più note sono:
I Sali da bagno che andremo a preparare sono realizzati con il Sale Grosso da cucina, che è comunque una valida alternativa alle tipologie appena elencate. Facilmente reperibile e probabilmente già presente nelle vostre dispense, lo renderemo esteticamente più gradevole con del colorante alimentare. Inoltre lo arricchiremo con Oli Essenziali noti per avere nel campo olfattivo, effetti energizzanti e riequilibranti. Pertanto, questi sali da bagno sono consigliati nei casi in cui ci si voglia ricaricare sia fisicamente che mentalmente. Da usare magari al mattino, prima di affrontare la giornata o prima di uscire la sera per essere più energici!
Vediamo ora le proprietà dei singoli ingredienti.
Sali colorati per bagni energizzanti: proprietà degli ingredienti
L’ingrediente principale è ovviamente il Sale Grosso marino. In cosmesi naturale viene utilizzato per le sue proprietà drenanti, che riducono la ritenzione idrica ed i gonfiori. I bagni di sale in acqua calda levigano la pelle, hanno un effetto defaticante e rilassante su tutti i muscoli del corpo, distendendo ogni tensione.
Il secondo ingrediente è l’Olio Essenziale di Limone, ricavato dalla spremitura a freddo delle scorze dell’omonimo frutto. Nel campo psichico, il profumo di Limone ha il potere di risollevare le energie appesantite dallo stress e dalla stanchezza. Inoltre alcuni studi riguardanti la relazione fra olfatto e cervello, hanno dimostrato come l’essenza di Limone diffusa negli ambienti di lavoro, aiuti la concentrazione, l’attenzione e la memoria.
Il terzo ingrediente è l’Olio Essenziale di Menta, ottenuto con il metodo della distillazione in corrente di vapore dalle foglie della Mentha Piperita. Nella sfera della psiche, questa essenza ha un effetto rigenerante perchè stimola la parte logica del nostro essere e schiarisce i pensieri. Inoltre aiuta memoria e concentrazione.
Il quarto ingrediente è l’Olio Essenziale di Lavanda, estratto dalle sommità fiorite dell’omonima pianta, con il metodo della distillazione in corrente di vapore. Sul piano emozionale e mentale, l’essenza di lavanda agisce come riequilibratore. Dona calma e chiarezza a chi tende a cadere in pensieri ricorrenti, che spesso bloccano decisioni e sonno.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti:
- 120 g di Sale Grosso (marino) da cucina (meglio se Sale marino integrale)
- 10 g di Bicarbonato
- 2 gocce di Olio Essenziale di Menta
- 2 gocce di Olio Essenziale di Lavanda
- 7 gocce di Olio Essenziale di Limone
- 5 gocce di Colorante alimentare (facoltativo)
Sali colorati per bagni energizzanti: preparazione
Mettere in una ciotola 120 g di Sale grosso ed aggiungere 10 g di Bicarbonato. Mescolare bene i 2 ingredienti. Aggiungere 5 gocce di colorante alimentare (facoltativo) e amalgamare il tutto in modo uniforme. Aggiungere ora 7 gocce di O.E. di Limone (io l’acquisto qui), 2 gocce di O.E. di Menta (io l’acquisto qui) e 2 gocce di O.E. di Lavanda (io l’acquisto qui). Amalgamare nuovamente e lasciare asciugare per circa 24 ore, coprendo bene la ciotola. Trasferire poi il tutto in un contenitore di vetro.
Come si usa
Versare nella vasca da bagno riempita di acqua calda 2 o 3 cucchiai di sali e mescolare bene con la mano per farli sciogliere. Quando completamente sciolti, entrare nella vasca e rilassarsi per 20 minuti. Si conservano a temperatura ambiente per circa 12 mesi.
ATTENZIONE: L’Olio Essenziale di Limone è fotosensibilizzante. Non esporsi al sole subito dopo avere fatto il bagno con questi sali.
Azione
Energizzante e defaticante. Ridonano energia a mente e corpo, restituendo una pelle più morbida e levigata. NON USARE IN GRAVIDANZA
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato pdf cliccando qui, o in formato epub nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale