
Piedi stanchi e gonfi? Ecco un gel fai da te
Maggio 7, 2020
Rimedio naturale per pelle secca del viso
Maggio 14, 2020Oggi vediamo come realizzare insieme uno Scrub corpo fatto in casa, facile e veloce da preparare.
Lo Scrub è un rimedio cosmetico con azione esfoliante che serve a rimuovere le cellule morte dallo strato più superficiale della pelle e stimolarne il naturale processo di rinnovamento (turnover).
Dopo lo scrub la pelle risulta più giovane, liscia e luminosa perché assieme alle cellule vecchie, viene rimosso anche lo sporco più profondo. E’ un rituale di bellezza utile anche per evitare la formazione di punti neri, cistine, peli incarniti e brufoli. Applicato su tutto il corpo, lo scrub aiuta ad ottenere un’abbronzatura più uniforme.
Scrub corpo fatto in casa: caratteristiche e come si usa
Un esfoliante naturale fai da te, può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle secche o mature.
In Cosmesi Naturale, uno scrub è generalmente composto da 2 parti:
- Parte granulosa: funge da agente esfoliante meccanico ed è costituita da granuli di sale, zucchero, farina di mais, fondi di caffè, fiocchi di avena o altro;
- Parte oleosa o cremosa: serve per reidratare, lenire e nutrire la pelle, attenuando l’eventuale irritazione causata dall’attrito della parte granulosa.
Lo Scrub corpo fatto in casa che andremo a preparare avrà una doppia azione (esfoliante e detergente) e sarà costituito da un sacchetto di organza (o cotone o lino) contenente Fiocchi d’Avena, fiori Essiccati di Lavanda, Amido di Riso, scaglie di Sapone naturale e Olio Essenziale di Lavanda.
Dopo averlo inumidito, si applica il Sacchetto scrub direttamente sotto la doccia o nella vasca da bagno sulla pelle bagnata, passandolo come una saponetta e massaggiandolo con piccoli movimenti circolari, per alcuni minuti dal basso verso l’alto. Si può aumentare o diminuire l’intensità del massaggio, a seconda del grado di delicatezza della zona in cui stiamo esercitando l’esfoliazione. Si può partire dai piedi per poi passare ai fianchi, dalle mani fino alle cavità ascellari. Occorre usare più intensità su talloni, gomiti, ginocchia e più delicatezza nell’interno coscia, seni e decolté. Dopo il massaggio sarebbe preferibile attendere almeno 1 minuto prima di risciacquarsi in modo da permettere alla parte lenitiva ed emolliente di entrare in azione.
Scrub corpo fatto in casa: proprietà degli ingredienti
L’azione esfoliante meccanica viene fatta dai Fiocchi d’Avena e dai fiori essiccati di Lavanda, mentre l’Amido di Riso e le scaglie di Sapone naturale a contatto con la pelle bagnata, formano una delicata emulsione schiumosa ad azione detergente, lenitiva ed emolliente. L’Olio Essenziale di Lavanda potenzia l’azione lenitiva sulla pelle, possiede virtù antibatteriche e l’inalazione dei suoi vapori favorisce il rilassamento.
Questo tipo di scrub è molto comodo perché non scivola dai ripiani di appoggio e i componenti abrasivi non si disperdono col rischio di finire nello scarico, dato che sono racchiusi nel sacchetto. Inoltre il massaggio sulla pelle è molto piacevole e già dalle prime applicazioni, risulterà più compatta, vellutata al tatto e rinvigorita. Finito l’utilizzo, basta risciacquare il sacchetto per togliere la schiuma e si può appendere nella doccia o riporre nel vano porta saponette della vasca per farlo asciugare. E’ utilizzabile fino a 3 volte.
Occorre evitare di applicarlo nelle zone molto delicate come le parti intime e sulle zone di cute lesionata, su eczemi e scottature. Si consiglia questo scrub al massimo 2 volte alla settimana.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF in promozione fino al 15 Settembre a soli € 4,50 anziché € 7,99.
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Ed ora pronte per la preparazione? Buon divertimento!
Ingredienti per 1 Sacchetto:
- 6 cucchiaini di Fiocchi d’Avena
- 3 o 4 cucchiaini di Fiori essiccati di Lavanda
- 6 cucchiaini di Sapone naturale
- ½ cucchiaino di Amido di Riso
- 4 gocce di Olio Essenziale di Lavanda
Scrub corpo fatto in casa: preparazione
Mettere in una ciotola capiente 6 cucchiaini (da caffè) di Fiocchi d’Avena e 6 cucchiaini (da caffè) di Sapone naturale tagliato a scaglie (preferire quello che si acquista in Erboristeria). Mescolare i 2 ingredienti e aggiungere ora 3 o 4 cucchiaini (da caffè) di Fiori essiccati di Lavanda e ½ cucchiaino di Amido di Riso (io l’acquisto qui). Rimescolare bene tutti gli ingredienti con delicatezza. Prendere ora 4 cucchiai (da minestra) della miscela appena preparata dalla ciotola e trasferirli dentro un sacchetto di organza (o cotone o lino). Aggiungere ora 4 gocce di Olio Essenziale di Lavanda (io l’acquisto qui). Completare aggiungendo al di sopra ancora un altro cucchiaio (da minestra) della miscela della ciotola. Chiudere ora il sacchetto senza comprimere il contenuto.
Come si usa
Inumidire il sacchetto e massaggiare con piccoli movimenti circolari sulla pelle bagnata direttamente sotto la doccia o in vasca da bagno (come se fosse una saponetta). Dopo l’uso, risciacquare per togliere la schiuma e appendere sulla doccia o riporre sul porta sapone per lasciarlo asciugare. Il Sacchetto Scrub può essere utilizzato fino a 3 volte.
Azione
Esfoliante, lenitiva, emolliente e detergente. Si può fare 2 volte alla settimana e si conserva dopo il primo utilizzo per circa 1 mese.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale