
Siero antirughe fai da te
Gennaio 19, 2020
Unguento balsamico fai da te
Febbraio 2, 2020Oggi vediamo insieme come realizzare uno Scrub labbra fatto in casa, semplice e veloce da preparare.
Il problema delle labbra screpolate è piuttosto diffuso sia nei mesi invernali che in quelli più caldi e colpisce donne e uomini. La pelle delle labbra è molto più sottile e debole rispetto alla cute di qualsiasi altra parte del corpo, perché non possiede ghiandole sebacee né melanina che la possano mantenere idratata e protetta. Risulta inoltre priva dello strato corneo. Pertanto nei mesi più freddi, ma anche in estate con le radiazioni UV solari, le labbra possono perdere la loro naturale umidità che funge da barriera protettiva, diventando secche e nei casi più gravi, screpolate (particolarmente in inverno) causando dolore.
Le labbra possono disidratarsi e screpolarsi però anche per la carenza di Vitamine A, C e gruppo B o per l’applicazione di cosmetici non idonei, troppo aggressivi e di qualità scadente.
Attenzione poi a non passarsi spesso la lingua sulle labbra perché si ottiene una idratazione solo momentanea. Gli enzimi contenuti nella saliva infatti, eliminano quel sottile strato protettivo della mucosa, provocando l’effetto contrario: labbra ancora più secche!
Per eliminare quelle fastidiose pellicine che si formano e che possono impedire talvolta la tenuta del rossetto, si può ricorrere ad uno scrub labbra. Lo scrub è un rimedio che permette di eliminare le cellule morte sulla superficie delle labbra, grazie all’azione meccanica esfoliante di microgranuli presenti nella formulazione di questo cosmetico. Dopo lo scrub le labbra tornano ad essere morbide, turgide ed idratate.
Passiamo ora a dare uno sguardo alle proprietà degli ingredienti del nostro Scrub labbra fatto in casa.
Scrub labbra fatto in casa: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è il Burro di Karité, ottenuto dalla pressatura del seme della pianta omonima originaria dell’Africa Occidentale (nome botanico Vitellaria paradoxa). Ricco di sostanze emollienti, nutrienti, rigeneranti, idratanti e protettive, il Burro di Karité è un valido aiuto per idratare e riepitelizzare le labbra, proteggendole ed ammorbidendole.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Jojoba, ricavato dalla spremitura a freddo dei semi della pianta omonima, che cresce prevalentemente nelle zone desertiche della California e del Messico, dove la temperatura può raggiungere anche i 60°C. E’ un arbusto ricco di foglie dal colore verde/azzurrino e può raggiungere altezze anche di 7 o 8 metri. L’olio che si estrae dai suoi semi ha una consistenza cerosa che lo rende simile al sebo umano, donandogli proprietà protettive per la pelle. Al naturale è giallo paglierino per poi diventare incolore dopo la lavorazione. Ricco di Vitamine E, B2 e B3, l’Olio di Jojoba è particolarmente indicato per la pelle screpolata, grazie alla sua azione idratante, emolliente, protettiva e riparatrice. Passato sulle labbra, le lascia lisce e vellutate. Passato sul contorno labbra, aiuta a prevenire ed attenuare i piccoli segni di invecchiamento.
Il terzo ingrediente è lo Zucchero di canna, che funge da agente meccanico esfoliante grazie ai suoi granuli. Svolge però anche una seconda azione esfoliante di tipo chimico. Lo Zucchero di Canna infatti sciogliendosi produce acido glicolico che allontana le cellule morte dallo strato più superficiale delle labbra, aumentandone l’idratazione, stimolando l’attività cellulare e migliorandone l’aspetto.
Il quarto ingrediente (facoltativo) è la Cannella, che svolge un’azione volumizzante. E’ un valido rimedio contro la perdita di volume causata dalla disidratazione. Ammorbidisce le labbra screpolate e le rende più voluminose, riattivando la circolazione sanguigna grazie a proprietà eccitanti e rivitalizzanti.
Siamo giunte ora alla ricetta. Buon divertimento!
Ingredienti
- 1 cucchiaino di Burro di Karité
- ½ cucchiaino di Olio di Jojoba
- 1 cucchiaino di Zucchero di Canna
- 1 pizzico di Cannella (facoltativo)
Come fare uno scrub labbra fatto in casa: preparazione
Mettere in una ciotola 1 cucchiaino di Burro di Karité (io l’acquisto qui), 1 cucchiaino di Zucchero di Canna e mescolare bene il tutto. Aggiungere ora ½ cucchiaino di Olio di Jojoba (io l’acquisto qui) e 1 pizzico di Cannella. Mescolare bene fino ad ottenere una pasta morbida. Aiutandosi con una spatola, trasferire il tutto in un vasetto cosmetico.
Come si usa
Applicare lo scrub sulle labbra ed esfoliare delicatamente con movimenti circolari. Lasciare in posa per circa 3 minuti e risciacquare con acqua tiepida.
Scrub labbra fatto in casa: azione
Azione esfoliante, idratante, rigenerante e volumizzante.
Utilizzare 1 o 2 volte alla settimana. Si conserva a temperatura ambiente per circa 15 giorni.
Dopo lo scrub si consiglia di applicare un balsamo per le labbra.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale
2 Comments
Ciao posso sostituire l’olio di jojoba con quello di cocco?
Ciao e grazie di avermi scritto. Si, al posto dell’Olio di Jojoba puoi mettere mezzo cucchiaino di Olio di Cocco.
Saluti Francesca