
Sapone fai da te senza soda (melt & pour)
Novembre 14, 2020
Crema mani solida fai da te
Novembre 28, 2020Oggi vediamo come realizzare insieme uno Shampoo secco fai da te, facile e veloce da preparare.
Lo shampoo secco è un prodotto che serve per ridare volume e luminosità ai capelli senza l’utilizzo dell’acqua, quando non si ha tempo per rilavarli. Grazie alle sue proprietà assorbenti, restituisce un aspetto pulito ed ordinato, eliminando l’effetto “unto”.
Naturalmente questo prodotto non si deve intendere come un sostituto della normale detersione con acqua e shampoo, ma in alcune situazioni può risultare senza dubbio molto utile.
Lo shampoo secco allungando i tempi fra un lavaggio e l’altro, contribuisce positivamente alla salute del capello che come si sa, con detersioni troppo frequenti, tende a sfibrarsi ed indebolirsi.
Si possono realizzare degli efficacissimi shampoo a secco fai da te in polvere grazie a numerosi elementi totalmente naturali e facilmente reperibili come argilla, amido di riso o amido di mais.
Del resto fin dalle antichità venivano utilizzate delle polveri assorbenti per la pulizia dei capelli. Oggigiorno lo shampoo secco si trova comunque anche in versione spray.
Poiché le polveri assorbendo il sebo del capello e del cuoio capelluto, tendono a lasciare un alone grigio biancastro, si possono utilizzare dei pigmenti coloranti per restituire la normale lucentezza e colorazione. Ad esempio per i capelli scuri si può aggiungere la polvere di cacao.
Shampoo secco: come si utilizza
Lo shampoo secco si utilizza applicando con un pennellino cosmetico, un po’ di polvere alla radice dei capelli per tutto il cuoio capelluto. Il capello vero e proprio va cosparso solo vicino all’attaccatura. Va tenuto in posa per 4 o 5 minuti e poi va tolto con l’aiuto di una spazzola o di un asciugamano.
E’ adatto soprattutto per chi ha capelli grassi, mentre invece non deve essere utilizzato da chi soffre di cute secca o dermatite seborroica.
Andiamo ora a preparare le ricette per il nostro shampoo secco fai da te, una per i capelli scuri e l’altra per i capelli chiari.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Pronte per la preparazione? Buon proseguimento!
Shampoo secco fai da te: ricetta per capelli scuri
Ingredienti
- 1 cucchiaio di Amido di Riso (in alternativa Amido di Mais)
- 1 cucchiaio di Argilla bianca (Caolino)
- 2 cucchiai di Cacao amaro in polvere
Shampoo secco fai da te: preparazione
Mettere in una ciotola 1 cucchiaio di Amido di Riso (io l’acquisto qui) (in alternativa Amido di Mais) e 1 cucchiaio di Argilla bianca (Caolino) (io l’acquisto qui). Mescolare bene i 2 ingredienti. Aggiungere ora 2 cucchiai di Cacao amaro in polvere. Mescolare bene di nuovo il tutto e trasferire in un contenitore cosmetico.
Si conserva a temperatura ambiente per 3/4 mesi.
Come si usa
Versare un po’ di prodotto in una ciotolina e con l’aiuto di un pennellino cosmetico, applicarlo delicatamente sulla radice dei capelli. Ne basta pochissimo. Lasciare in posa per circa 5 minuti e poi togliere con una spazzola i residui di polvere.
Azione
Elimina l’effetto unto, ridonando volume e luminosità ai capelli, lasciando un buon profumo di cacao.
Vegan: si
Shampoo secco fai da te: ricetta per capelli chiari
Ingredienti
- 1 cucchiaio di Amido di Riso (in alternativa Amido di Mais)
- 1 cucchiaio di Argilla bianca (Caolino)
- 3 gocce di Olio Essenziale di Ylang Ylang
Shampoo secco fai da te: preparazione
Mettere in una ciotola 1 cucchiaio di Amido di Riso (io l’acquisto qui) (in alternativa Amido di Mais) e 1 cucchiaio di Argilla bianca (Caolino) (io l’acquisto qui). Mescolare bene i 2 ingredienti. Aggiungere ora 3 gocce di Olio Essenziale di Ylang Ylang (io l’acquisto qui). Mescolare bene di nuovo il tutto e trasferire in un contenitore cosmetico. Si conserva a temperatura ambiente per 3/4 mesi.
Come si usa
Versare un po’ di prodotto in una ciotolina e con l’aiuto di un pennellino cosmetico, applicarlo delicatamente sulla radice dei capelli. Ne basta pochissimo. Lasciare in posa per circa 5 minuti e poi togliere con una spazzola i residui di polvere.
Azione
Elimina l’effetto unto, ridonando volume e luminosità ai capelli, lasciando un buon profumo di Ylang Ylang.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale