
Unguento balsamico fai da te
Febbraio 2, 2020
Olio per unghie fragili
Febbraio 16, 2020Oggi vediamo insieme come preparare un Siero contorno occhi fai da te, veloce da preparare e davvero efficace.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e varia le proprie caratteristiche a seconda delle zone che ricopre. Nel contorno occhi è piuttosto sottile, contiene un ridotto numero di ghiandole sebacee, di follicoli piliferi e di ghiandole sudoripare. Inoltre le fibre di elastina e collagene all’interno del derma, sono molto meno rispetto ad altre zone del viso. Anche il grasso sottocutaneo è piuttosto scarso e la microcircolazione sanguigna/linfatica è più rallentata e ridotta.
Queste condizioni donano alla pelle del contorno occhi, la caratteristica di essere molto sensibile, indipendentemente dalla tipologia di cute del resto del viso (normale, grassa, secca o mista). La bassa quantità di sebo presente nel film idrolipidico, la rende soggetta a facili arrossamenti se trattata con prodotti troppo aggressivi. E’ anche molto più esposta (perché meno protetta) al photoaging, ossia l’invecchiamento cutaneo causato dagli agenti atmosferici, in particolare dai raggi UV del sole. La ridotta presenza di fibre di collagene ed elastina nel derma, rendono la pelle del contorno occhi tendenzialmente meno elastica e quindi più predisposta alla comparsa delle prime rughe.
Inoltre, gli occhi sono una parte del volto molto comunicativa e pertanto la pelle del contorno occhi, è coinvolta continuamente nei movimenti espressivi dei muscoli mimici. Ecco così che inevitabilmente, possono comparire rughe e zampe di gallina, inestetismi tanto odiati.
Come prevenire rughe e zampe di gallina
Per prevenire e combattere rughe e zampe di gallina, è quindi utile applicare nel contorno occhi, un cosmetico naturale fai da te che abbia un’azione idratante, elasticizzante e protettiva. Inoltre, per ridare tono e colore alla zona, dovrebbe anche stimolare il microcircolo sanguigno e linfatico. Un Siero per contorno occhi fai da te può essere sicuramente una giusta soluzione, soprattutto se realizzato con oli vegetali naturali ricchi di proprietà adatte allo scopo.
Andiamo quindi a scoprire quali sono le proprietà degli ingredienti della nostra ricetta di cosmetica naturale.
Siero contorno occhi fai da te: proprietà degli ingredienti
Il primo ingrediente è l’Olio di Melograno, ricavato per spremitura a freddo dai semi della Melagrana (nome botanico Punica granatum). Quest’olio vegetale è ricco di antiossidanti, vitamine, flavonoidi e polifenoli che proteggono e preservano la pelle, mantenendola giovane, elastica e compatta. Alcuni studi hanno dimostrato come l’alta percentuale di acido ellagico e di acido punicico contenuti nell’Olio di Melograno, gli conferiscano proprietà rigeneranti. E’ così in grado di allungare il ciclo di vita dei fibroblasti, le cellule che producono il collagene. Di facile assorbimento, viene utilizzato molto nei cosmetici per prevenire e ridurre le rughe del contorno occhi.
Il secondo ingrediente è l’Olio di Jojoba, anch’esso un rimedio naturale eccezionale contro le rughe del contorno occhi. Essendo privo di glicerina, è facilmente assorbibile dalla pelle. La sua composizione è simile al sebo umano, componente fondamentale del film idrolipidico che riveste la pelle, proteggendola da agenti esterni e mantenendola idratata. Questo permette all’Olio di Jojoba di essere anche un filtro naturale contro i raggi solari a protezione 4 . E’ ricco di Vitamine del gruppo B, di Sali minerali e di Vitamina E, antiossidante naturale per eccellenza. E’ quindi ottimo per contrastare i radicali liberi e la loro azione promotrice dell’invecchiamento cutaneo precoce.
Il terzo ingrediente è l’Olio di Riso, ricavato dalla spremitura del germe del chicco e dalla pula. Anche quest’olio vegetale è ricco di Antiossidanti (in particolare di gamma Orizanolo). In cosmesi naturale viene così utilizzato spesso per la sua azione antiage e anche come filtro solare naturale. Secondo diversi studi inoltre, sembra che stimoli notevolmente la circolazione nel microcircolo sottocutaneo. Queste caratteristiche lo rendono così, un valido aiuto per prevenire la formazione di rughe di espressione nel contorno occhi. Ottimo anche per mantenere una pelle luminosa, elastica e tonica.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon proseguimento!
Siero contorno occhi fai da te: la ricetta
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Ingredienti
- 5 ml di Olio di Jojoba
- 5 ml di Olio di Melograno
- 4 gocce di Vitamina E
- 5 ml di Olio di Riso
Siero contorno occhi fai da te: preparazione
Versare in un flacone di vetro scuro con l’aiuto di un piccolo imbuto, 5 ml di Olio di Jojoba (io l’acquisto qui), 5 ml di Olio di Melograno (io l’acquisto qui) e 5 ml di Olio di Riso. Agitare bene il flacone per mescolare i 3 oli. Aggiungere ora 4 gocce di Vitamina E (io l’acquisto qui). Agitare nuovamente il flacone per mescolare bene il tutto. Si conserva a temperatura ambiente per circa 6 mesi.
Come si usa
Applicare 2 gocce di Siero sul contorno occhi con pelle asciutta e pulita, picchiettando fino a completo assorbimento.
Azione
Antirughe, elasticizzante, idratante e protettiva.
Vegan: si
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale