Oggi vediamo come realizzare insieme uno Spray districante per capelli fai da te, facile e veloce da preparare.
I capelli fanno parte dei cosiddetti annessi cutanei e sono prevalentemente costituiti da cheratina (fra 65% e 95%), una particolare proteina prodotta dai cheratinociti, cellule specializzate presenti nel follicolo pilifero. Le altre sostanze presenti in percentuali varie nella struttura del capello sono acqua, grassi, minerali e pigmenti.
Dal punto di vista strutturale, il capello si divide in 3 parti
Il Fusto a sua volta, se analizzato in sezione, può essere suddiviso in 3 strati concentrici
Il districante per capelli è un prodotto cosmetico che aiuta a districare i nodi fra i capelli, facilitando la pettinabilità.
Può capitare infatti che il capello per lo stress causato da fattori ambientali, troppi lavaggi, trattamenti cosmetici aggressivi o uso scorretto del phon durante l’asciugatura, si possa indebolire, disidratare e diventare fragile. In questa situazione i capelli risultano più predisposti ad aggrovigliarsi e pettinarli risulta davvero difficile, con la possibilità di rovinarli ulteriormente o spezzarli. Anche i capelli sani ricci o molto folti possono tendere ad aggrovigliarsi e a formare nodi.
La pettinatura quindi deve essere fatta con estrema delicatezza, con spazzolate leggere e con pettini adatti, se si è in presenza di nodi.
Bagnare i capelli ne aumenta l’elasticità e quindi può essere una buona scelta quella di inumidire la chioma prima di pettinarsi, riducendo così al minimo la probabilità di spezzarli o rovinarli.
Ma quando dobbiamo uscire e non abbiamo tempo per un lavaggio, come possiamo sistemare la chioma per poterla pettinare velocemente senza strappare o rovinare i capelli aggrovigliati? Un valido rimedio può essere lo spray districante, che è un prodotto simile al balsamo per capelli, ma con un’azione più istantanea. Ricompattando le cuticole al fusto del capello, aiuta a separare i capelli fra loro, facilitando la pettinabilità. Restituisce inoltre morbidezza, idratazione, volume e lucentezza alla chioma. Non ha bisogno di risciacquo e quindi può essere utilizzato anche più volte al giorno su capelli umidi o asciutti, aspettando il rapido assorbimento prima di procedere con la pettinatura.
Andiamo ora a vedere le proprietà dell’ingrediente principale del nostro districante per capelli.
L’ingrediente principale è la Radice di Altea (Althaeae radix), una pianta officinale da sempre molto apprezzata per le sue proprietà curative, conosciuta anche con i nomi di Malvaccione, Malvavischio, Bismalva e Malva canapina. Grazie alle mucillaggini di cui è ricca, risulta essere un ottimo rimedio per districare ed idratare i capelli, che lascia morbidi, luminosi e voluminosi.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon divertimento!
Ingredienti
Versare 1 tazza di Acqua distillata in un pentolino e portare ad ebollizione. Raggiunta l’ebollizione, togliere dal fuoco e mettere in infusione 4 cucchiaini da caffè di Radice di Altea (io l’acquisto qui). Lasciare in infusione per 30/35 minuti. Trascorso il tempo di infusione, filtrare l’infuso dentro un contenitore attraverso un colino. Travasare l’infuso dentro un flacone cosmetico dotato di nebulizzatore utilizzando un imbuto. Lasciare intiepidire o raffreddare e aggiungere poi 1 tazza di Acqua di rose (io l’acquisto qui) per dare profumazione allo spray.
Agitare sempre prima dell’uso. Si conserva in frigorifero 2/3 settimane.
Spruzzare sui capelli umidi o asciutti prima di pettinarli anche più volte al giorno.
Ridona alla chioma pettinabilità, morbidezza, luminosità e volume.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale