Oggi vediamo come preparare insieme un Tonico per pelle impura, facile e veloce da preparare.
Il Tonico è una lozione che completa la pulizia del viso. La sua formulazione è composta da sostanze leggermente acide, che aiutano la pelle a mantenere il suo corretto grado di acidità, rendendola più bella. Ha una consistenza più leggera rispetto a quella del Latte Detergente, che gli permette di ripulire molto efficacemente la cute. Si utilizza mettendone una piccola quantità su un batuffolo di ovatta, subito dopo avere usato il Latte detergente passandolo su viso e collo. Importante non dimenticare mai il collo, proprio perché è una zona in cui la pelle è più delicata e tende ad invecchiare prima.
Il Tonico aiuta a rimuovere in profondità le cellule morte, i residui di trucco, di detergente, di sebo e di smog. In questo modo la pelle sarà subito più luminosa e fresca ed in grado di assorbire più a fondo la crema idratante e nutriente che andremo ad applicare successivamente, sfruttandone al meglio le proprietà.
Nella Cosmetica Naturale Fai da Te, le componenti fondamentali utilizzate per realizzare i Tonici, sono le Acque vegetali, ottenute tramite infusi o decotti con erbe fresche o essiccate. Esse sono ricche di sostanze attive che aiutano ad eseguire un vero e proprio trattamento cosmetico.
La pelle impura in genere è tendenzialmente grassa o mista anche se talvolta, punti neri (comedoni aperti), punti bianchi (comedoni chiusi) e brufoli possono comparire in pelli secche o normali. Queste impurità sono tutte legate ad una secrezione anomala di sebo da parte delle ghiandole sebacee.
In base alla quantità e alla consistenza del sebo prodotto, si possono assegnare alla cute, differenti definizioni descrittive:
Alla vista si presenta lucida, con i pori dilatati ed al tatto untuosa a causa dell’eccessiva produzione di sebo.
Alla vista presenta il tipico aspetto a “buccia di arancia” causato da pori molto dilatati per la massiccia produttività delle ghiandole sebacee.
Alla vista appare secca e al tatto ruvida perché in questo caso il sebo prodotto è molto denso. Non riuscendo pertanto a fuoriuscire dai follicoli, vi rimane intrappolato assieme a detriti cellulari e batteri. Possono così comparire comedoni aperti (punti neri) o comedoni chiusi (punti bianchi).
Alla vista presenta pustole e arrossamenti causati dall’azione infiammatoria dei batteri. I microbi infatti proliferano bene in una pelle non più protetta da pH Acido. La scarsa presenza di sebo nel film idrolipidico protettivo della pelle (rimasto intrappolato nei follicoli dell’epidemide perché molto denso), sposta il pH della cute verso l’alcalinità. Si forma così l’Acne, che può lasciare sul volto anche profonde cicatrici, se non adeguatamente curata con trattamenti specifici.
Una pulizia approfondita del viso, è sicuramente una buona azione preventiva per evitare brufoli ed acne, che normalmente spuntano fuori dopo la comparsa di punti neri.
In caso si soffra di pelle impura, il tonico che andremo a preparare, è l’ideale per trattarla. E’ formulato con la Salvia comune, che in cosmetica naturale viene utilizzata per restringere i pori dilatati e per eliminare le impurità della pelle poiché aiuta a riequilibrare la secrezione di sebo delle ghiandole sebacee.
Prima di lasciarvi alla ricetta, per chi è interessata, volevo far presente che nel blog trovate il mio eBook di 164 pagine “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato PDF .
Cliccare >> qui << per l’acquisto.
Siamo arrivate ora alla ricetta. Buon proseguimento!
Ingredienti per 1 flacone da 100 ml:
Versare 1 tazza di Acqua Distillata in un pentolino. Aggiungere le 11 foglie di Salvia fresca spezzettate. Accendere il fuoco e spengerlo subito appena iniziata la bollitura. Togliere dal fuoco e lasciare riposare per circa 1 ora. Filtrare il decotto con l’aiuto di un colino e versare il tutto nel flaconcino usando un imbuto.
Si conserva in frigorifero per 5 giorni.
Agitare prima dell’uso.
Versare una piccola quantità di Tonico su un batuffolo di ovatta e passare ripetutamente su viso e collo.
Usare quotidianamente.
Sebo equilibrante, dermopurificante e lenitiva. Adatto anche per pelli Grasse e Acneiche.
Dove acquistare il mio ebook
Se ti è piaciuta questa ricetta, ne trovi moltissime altre nel mio ebook “Ricette facili di Cosmetica Naturale” in formato epub e pdf cliccando qui, o nei migliori store online come ibs.it, lafeltrinelli.it, mondadoristore.it, amazon.it ecc. NON PERDERLO!
Per maggiori informazioni contattami: La mia cosmesi naturale.
Seguimi anche sulla mia pagina facebook: www.facebook.com/lamiacosmesinaturale
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkPrivacy policy